
Medie imprese industriali del Mezzogiorno: + 8,1% il giro d’affari nel 2022, meglio che al Centro e al Nord
Quasi la metà supererà i livelli produttivi pre-pandemia. Il 71% si è già attivato – o lo farà a breve – sul PNRR.
Quasi la metà supererà i livelli produttivi pre-pandemia. Il 71% si è già attivato – o lo farà a breve – sul PNRR.
Un’analisi di AWOS pubblicata sulla rivista “GeoTrade” ha stimato il valore commerciale delle diverse tipologie di beni italiani e russi sottoposti a divieto di esportazione e importazione a seguito delle sanzioni introdotte dalla Ue da febbraio 2022.
A ottobre 2022 export -1,1%, import -5,5%; prezzi all’import -0,9% su settembre.
Flash PMI Composito della Produzione nella zona Euro a
48.8 (novembre: 47.8). Valore massimo in 4 mesi. Flash PMI delle Attività Terziarie nella zona Euro a 49.1 (novembre: 48.5). Valore massimo in 4 mesi. Flash PMI della Produzione Manifatturiera nella zona Euro a 47.9 (novembre: 46.0). Valore massimo in 6 mesi. Flash PMI del Manifatturiero nella zona Euro a 47.8 (novembre: 47.1). Valore massimo in 3 mesi.
A novembre 2022 indice per l’intera collettività (NIC) +0,5% su ottobre e +11,8% in un anno.
È stato sottoscritto tra il Centro di Coordinamento RAEE, le associazioni di categoria maggiormente rappresentative a livello nazionale della distribuzione, i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) e le aziende di raccolta dei rifiuti, il nuovo Accordo di Programma che disciplina le condizioni di servizio dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) di origine domestica presso i luoghi di raggruppamento della distribuzione su tutto il territorio nazionale. Il…
Nel III trimestre 2022 prezzi abitazioni -1,0% sul trimestre precedente e +3,0% in un anno.
L’analisi dei dati sulla produzione industriale pubblicati dall’Istat evidenza ad ottobre una flessione congiunturale dell’1,0% dell’indice destagionalizzato della produzione manifatturiera, mentre rimane in territorio positivo (+0,9%) l’andamento congiunturale nella media degli ultimi tre mesi.
Un documento identitario, condiviso, visionario, elaborato attraverso l’hackathon virtuale del Wwworkers Camp, che ha coinvolto 100 PMI e micro-imprese green.
Tra le novità di quest’anno, l’introduzione del nuovo quadro CS nel modello Iva 2023 e l’ingresso nella Certificazione unica dei nuovi criteri per l’attribuzione delle detrazioni per familiari a carico e del trattamento integrativo.