
A dicembre il clima di fiducia delle imprese aumenta per il secondo mese consecutivo
A dicembre indice del clima di fiducia consumatori da 98,1 a 102,5; fiducia imprese da 106,5 a 107,8.
A dicembre indice del clima di fiducia consumatori da 98,1 a 102,5; fiducia imprese da 106,5 a 107,8.
Nel 2021, il Pil in volume è aumentato del 7,5% nel Nord-ovest, del 7,1% nel Nord-est, del 6% nel Mezzogiorno e del 5,9% nel Centro.
Nei primi nove mesi del 2022 quasi 39 mln di presenze in meno rispetto allo stesso periodo del 2021 (-10,3%).
Il progetto formativo potrà essere predisposto dai datori di lavoro successivamente al 31.12.2022.
La digitalizzazione ha portato all’introduzione di nuove formule per le transazioni finanziarie. Tra queste troviamo il cosiddetto pagamento tramite SDD, acronimo di Sepa Direct Debit. Si tratta di uno strumento telematico in grado di disporre incassi all’interno dell’area SEPA, composta da 19 Paesi tutti situati nell’UE, in cui la moneta di riferimento è l’euro. Per…
Quasi 1 italiano su 3, tra aumento bollette e spesa più cara, lo farà per risparmiare.
A novembre 2022 importazioni -3,4%, esportazioni +8,3% su mese, saldo commerciale +2.011 milioni.
A novembre industria +2,6% su mese, +29,4% su anno; costruzioni di edifici -0,1% su mese e +8,2% su anno.
Ad ottobre l’Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca dello 0,8%, in termini congiunturali, registrando una dinamica negativa su entrambi i mercati (-1,1% su quello interno e -0,3% su quello estero).
Inflazione e bollette pesano, ma per i doni si spenderanno 197 euro a persona, libri e moda i regali più cercati. Shopping concentrato tra oggi e domani, ma il 19% aspetterà la Vigilia per terminare gli acquisti. Ancora debole l’effetto dell’intervento sui fringe benefits.