
A novembre, l’export torna a crescere
A novembre 2022 export +3,9%, import -1,4%; prezzi all’import -1,0% su ottobre.
A novembre 2022 export +3,9%, import -1,4%; prezzi all’import -1,0% su ottobre.
Per cercare di misurare concretamente lo stato attuale della preparazione manageriale delle PMI italiane, Business Coaching Italia sta conducendo una ricerca dettagliata, che attualmente vede coinvolte 1.500 PMI italiane, ma che nei prossimi mesi amplierà ulteriormente il raggio d’azione. L’obiettivo finale è quello di creare un Osservatorio nazionale, aggiornato in tempo reale, sullo stato di salute del tessuto imprenditoriale italiano.
Poco più della metà già finanziate, in gran parte dal PNRR e da risorse pubbliche. Alta velocità Salerno-Reggio Calabria e Napoli-Bari, la Gronda di Genova, la ferrovia Adriatica tra le opere prioritarie.
Secondo lo studio condotto da Netcomm in collaborazione con The European House – Ambrosetti, il settore ha contribuito per il 40,6% alla crescita di fatturato totale delle attività economiche nel quinquennio 2016-2020 in Italia. Per ogni 100 euro investiti nella rete del valore dell’e-commerce e del digital retail se ne generano altri 148 nel resto dell’economia.
Diverse incognite delineano un 2023 all’insegna dell’incertezza per le imprese italiane, mentre il settore manifatturiero – più esposto agli effetti del caro energia – mostra segnali di rallentamento dell’attività produttiva, dopo una ripresa post pandemia che è stata più robusta rispetto agli altri paesi europei.
A dicembre 2022 indice per l’intera collettività (NIC) +0,3% su novembre e +11,6% in un anno.
Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) pubblica il 12° sondaggio annuale sui principali rischi aziendali in tutto il mondo secondo gli oltre 2.700 intervistati.
Nel corso dell’ultimo decennio, le aziende hanno globalizzato le proprie operation e sviluppato strategie volte alla riduzione dei costi e all’incremento dei propri margini di profitto.
È disponibile in consultazione, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la bozza di circolare con i chiarimenti sul nuovo regime Patent box introdotto dal Dl n. 146/2021.
È stata pubblicata la prima edizione di Call 4 Innovit, un invito a presentare proposte dedicato a PMI e startup italiane che si occupano di innovazione tecnologica e promozione della cultura italiana a livello internazionale.