Centro Studi Confindustria: a fine 2024, economia italiana sostenuta da servizi e taglio dei tassi, ma l’industria resta in difficoltà

Ripartenza debole. Il PIL italiano si è fermato nel 3° trimestre, risentendo del calo nell’industria compensato dalla crescita nei servizi. Nel 4° l’economia è stimata in lieve ripartenza, trainata dal terziario e con il taglio dei tassi che può iniziare ad agevolare consumi e investimenti. Resta negativo l’export a causa della debolezza dell’Eurozona e dell’incerto…

Read More

Report mensile ABI: a ottobre diminuzione dei tassi di interesse e calo dei prestiti

Da ottobre 2023 sono diminuiti i tassi di mercato. Nelle settimane più recenti tale tendenza alla diminuzione è proseguita a seguito delle riduzioni dei tassi BCE e anche anticipando le ulteriori decisioni della BCE. Tassi di mercato Nei primi 14 giorni di novembre: Il tasso Euribor a 3 mesi è stato in media del 3,04% (3,17% era la media di ottobre) in…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Stati Uniti, Italia 1° esportatore Ue nei settori di micro e piccola impresa con 17,2 miliardi € di export

L’evoluzione della società e dell’economia degli Stati Uniti si colloca al centro dell’attenzione mondiale con l’elezione odierna del quarantasettesimo Presidente. Gli Stati Uniti sono la prima economia del mondo, con un PIL che nel 2024 vale 29.168 miliardi di dollari, pari al 26,5% del PIL mondiale e al 45,1% del PIL delle economie avanzate. Nel…

Read More

Imprese, storica prima volta per il nostro Paese: un’organizzazione italiana è tra i 25 migliori ambienti di lavoro al mondo

È quanto emerge dall’edizione 2024 del ranking “World’s Best Workplaces”, stilato da Great Place to Work ascoltando i pareri e le opinioni espresse da oltre 7,4 milioni di collaboratori a livello globale. I migliori luoghi di lavoro al mondo sono DHL Express, Hilton e AbbVie. Più di un’organizzazione su due (56%) ha l’headquarter negli USA ma, per la prima volta, c’è anche una realtà imprenditoriale italiana nella top 25 delle eccellenze lavorative mondiali: si tratta di Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con sede a Parma.

Read More