SACE PRESENTA LA MAPPA DEI RISCHI 2023 – Stabile fragilità: le vie della crescita sostenibile

Debolezza del ciclo economico, incertezza geopolitica, allerta climatica ed energetica: il quadro dei rischi globali nel 2023 segnala uno stato di fragilità che rallenta l’attività economica globale e il commercio internazionale. È questo lo scenario che fa da sfondo alla Mappa dei Rischi 2023 di SACE, presentata quest’oggi all’evento streaming “Stabile Fragilità. Le vie di crescita sostenibile”.

Read More

Il mercato della Mobility in Italia è in netta ripresa dalla pandemia, ma nel 2022 gli strumenti di pagamento digitali e innovativi non sono ancora uniformemente diffusi

Si è conclusa la seconda edizione della Ricerca sulla Mobility in Italia, svolta dagli Osservatori Innovative Payments e Innovazione Digitale nel Turismo per comprendere il valore del mercato nelle sue diverse componenti e le abitudini di pagamento nel settore della mobilità in Italia nel 2022, sia in termini di strumenti di pagamento scelti, sia in termini di canali di acquisto.

Read More

Presentato il Digital Sustainability Atlas: il termometro della sostenibilità per fare business in 51 Paesi nel mondo, a cura di Assocamerestero e Unioncamere

Alta la digitalizzazione delle imprese in Europa; la Cina da sola fa il 50% dell’e-commerce mondiale per beni e servizi; Gender gap: primi risultati in Europa e Nord America; primi passi in Centro e Sud Ameria per riduzione rifiuti; aumenta interesse per la sostenibilità sociale in Medio Oriente e Africa.

Read More

Torna Amazon Sustainability Accelerator per trovare startup leader nell’innovazione applicata al riciclo

Lo scorso anno il programma ha raccolto 1.300 candidature da oltre 50 Paesi. Le startup europee possono ora presentare la propria candidatura. I partecipanti della scorsa edizione, focalizzata sui prodotti di consumo, hanno registrato in media un aumento delle vendite del 250%. Quest’anno Accelerator è aperto sia alle imprese che si occupano di tecnologie per il riciclo sia alle startup che creano prodotti di consumo più sostenibili.

Read More