Lavoro, boom di errori in busta paga: colpiti 4 lavoratori su 10, dilagano ansia e stress

Il dato emerge dallo “State of payroll report 2024” e le conseguenze possono essere fortemente negative: soprattutto in caso di ritardi nell’erogazione dello stipendio. I danni, oltre che pratici, sono anche emotivi: il 47% cita infatti “stress e ansia” come principale conseguenza, davanti anche al mancato pagamento di affitti e bollette. I più colpiti sono i giovani, in virtù della loro minore stabilità lavorativa. Il 50% dei team HR spende quasi un giorno lavorativo ogni mese a correggere gli errori nei cedolini.

Read More

Machine Learning, un boost al monitoraggio della cybersecurity

Il Machine Learning (ML) si è evoluto in modo significativo dalla sua concezione negli anni ’50, dimostrandosi una tecnologia centrale per la sicurezza IT, specialmente a supporto dei sistemi di monitoraggio e allerta. Questa tecnologia consente ai professionisti della cybersecurity di raccogliere e analizzare proattivamente grandi quantità di dati in tempo reale per identificare modelli…

Read More

Il 66% degli italiani si aspetta che l’AI renderà più veloci i processi finanziari

Salesforce (NYSE: CRM), azienda leader globale nell’AI CRM, ha pubblicato oggi il suo ultimo report Connected Financial Services, condividendo i risultati di  un sondaggio condotto su un campione di 9.500 clienti nel mondo delle istituzioni finanziarie, di cui 500 in Italia. Oltre ad analizzare il senso di sicurezza e gli obiettivi dei consumatori in ambito…

Read More

Evasione fiscale, nel 2024 il recupero più alto di sempre. Incassati 26,3 miliardi di euro (+6,5%) che salgono a 33,4 miliardi con gli introiti non erariali. Il gettito spontaneo a quota 587 miliardi, 43 miliardi in più del 2023

Ammontano a 26,3 miliardi di euro le somme confluite nelle casse dello Stato nel 2024 grazie all’attività di recupero dell’evasione fiscale svolta da Agenzia delle Entrate e Agenzia delle entrate-Riscossione: 1,6 miliardi in più rispetto al 2023 (+6,5%). È il risultato più alto di sempre. A questa cifra vanno aggiunti altri 7,1 miliardi di recuperi…

Read More

Styleit: nuovo bando a sostegno dell’innovazione nel settore moda e tecnologia

È aperto il nuovo bando Styleit, rivolto a startup che sviluppano soluzioni innovative per il mercato FashionTech. Il programma di accelerazione è frutto di una collaborazione tra CDP Venture Capital, Startupbootcamp e ha come obiettivo promuovere l’innovazione nella moda e nella tecnologia. Il bando si concentra su 8 aree strategiche: customer engagement; evoluzione della supply chain; unified commerce; nuovi materiali…

Read More

Factorial lancia la Guida HR 2025: uno strumento chiave per trasformare le Risorse Umane in un partner strategico

Dopo il successo della prima edizione nel 2024, Factorial ha ufficialmente lanciato la seconda edizione della sua Guida HR, una risorsa pensata per supportare i dipartimenti HR nel rafforzare il proprio ruolo strategico all’interno delle aziende. “Guida HR per dire Faaaaaaac alle strategie di business che non partono dalle persone” è il titolo provocatorio di…

Read More

Premio Impresa e Lavoro della Camera di commercio, al via le candidature per imprese e lavoratori di Milano Monza e Lodi fino al 17 marzo

Al via il bando che ogni anno premia imprese e lavoratori dipendenti che, con la loro professionalità e impegno, hanno contribuito alla crescita economica e sociale dei territori di Milano, Monza Brianza e Lodi. Per le candidature c’è tempo fino a lunedì 17 marzo. La cerimonia di premiazione si terrà al Teatro alla Scala domenica 21 settembre…

Read More

L’intelligenza Artificiale Generativa: 6 pro e contro per il lavoro

Il futuro delle nostre organizzazioni non potrà fare a meno dell’Intelligenza Artificiale Generativa (GenIA). Le ricerche internazionali prevedono che entro il 2025 la GenIA svolgerà un ruolo nel 70% delle attività che richiedono testo e dati, rispetto a meno del 10% nel 2023. L’intelligenza artificiale generativa potenzierà la performance del nostro lavoro La GenIA nel breve e medio termine modificherà ruoli…

Read More