Gen Z e mercato del lavoro: il welfare come leva strategica per PMI e giovani talenti

Negli ultimi anni, il dibattito attorno ai giovani della Generazione Z (Gen Z) si è acceso, spesso concentrandosi sui loro presunti limiti in ambito lavorativo. In particolare, negli Stati Uniti si assiste a un fenomeno crescente di licenziamenti tra i giovani dipendenti, attribuiti a fattori come la mancanza di motivazione, difficoltà nel problem solving e…

Read More

Investimenti per le PMI nel settore tessile, della moda e degli accessori

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha attivato una misura per promuovere la transizione ecologica e digitale delle micro e piccole imprese operanti nei settori tessile, moda e accessori. L’iniziativa mira a sostenere gli investimenti delle PMI in: innovazione tecnologica e digitale; sostenibilità ambientale e certificazioni di settore. Possono accedere alle agevolazioni:…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Mille giorni di guerra, la resilienza dell’Italia: in 3 anni +6,2% per PIL e occupazione

Sono trascorsi mille giorni dal 24 febbraio 2022, giorno in cui la Russia ha iniziato l’invasione dell’Ucraina. Da allora, sul fronte dell’economia si sono succedute una grave crisi energetica che ha triplicato i prezzi dell’energia elettrica – ad ottobre 2022 deraglia il prezzo dell’energia elettrica, segnando un aumento del 199,0% – la stretta monetaria più…

Read More

Avanade AI Value Report 2025: il 36% dei C-Level italiani si sente sicuro nella gestione dell’IA in azienda, ma persistono sfide su governance e produttività

In Italia quasi 4 manager su 10 si fidano dell’IA. Nel nostro Paese, le organizzazioni puntano sull’aumento della produttività (35%) e sui miglioramenti operativi (34%) come principali metriche per misurare il valore dell’IA. L’85% delle organizzazioni a livello globale teme che la propria azienda possa rimanere indietro se non accelera il processo di adozione dell’IA.

Read More