
Prosegue nel 2024 la crescita annuale della produzione nelle costruzioni (+5,0%)
A dicembre 2024 produzione nelle costruzioni -1,7% su novembre e -0,6% su base annua.
A dicembre 2024 produzione nelle costruzioni -1,7% su novembre e -0,6% su base annua.
Da cybercrime previsti danni globali per 10 trilioni di dollari nel 2025.
La nuova edizione del white paper “Dentsu Unpacked – Sanremo 2025”, realizzata da un team multidisciplinare del Gruppo, offre un’analisi dettagliata delle opportunità mediatiche legate al Festival. Un evento che ha sorpreso con risultati straordinari, confermando l’importanza di Sanremo come vetrina strategica per i brand e come palcoscenico dove la creatività ha giocato un ruolo determinante….
Nel 2024, le immatricolazioni hanno avuto una modesta crescita registrando +1,7% a livello globale, mentre, per il 2025 la crescita sarà pressoché simile con un +2% In Italia, nel quarto trimestre 2024 c’è stato un peggioramento sul fronte immatricolazioni che ha portato a una lieve contrazione dell’indicatore su base annua (-0,5% vs 2023). Il 2025…
Parte la nuova Call for Innovation del progetto Adrinclusive, dedicata a organizzazioni non profit, startup, scaleup, spinoff universitari e team di ricerca. L’obiettivo della call è mappare strumenti e tecnologie innovative per rafforzare la competitività e la resilienza del modello di turismo inclusivo promosso dal progetto. Sostenibilità, accessibilità e inclusività sono temi centrali nel turismo, che punta sempre più…
La governance dell’Unione europea sta affrontando una complessa fase di cambiamento nelle relazioni internazionali, innescata dalla nuova presidenza degli Stati Uniti. Sullo sfondo le posizioni critiche dei due maggiori paesi dell’Unione: una crisi di governabilità in Francia e le incertezze sugli scenari in Germania dopo le elezioni di domenica prossima, 23 febbraio. Le elezioni federali…
Nel panorama imprenditoriale italiano, la gestione quotidiana di un’azienda presenta numerose sfide, molte delle quali comuni a chiunque abbia avviato un’attività in proprio. Con oltre 5 milioni di aziende attive in Italia (dati Istat) e un tasso di mortalità annuo del 4,80%, è evidente quanto la gestione aziendale sia cruciale per il successo e la…
Nei primi 9 mesi del 2024, tra le forme di finanziamento alle imprese, aumenta maggiormente il credito rateale con un +4,6%. Settori altalenanti: cresce il credito erogato alle società di capitali del Turismo e Tempo libero (+4%), mentre cala l’Agricoltura (-1,2%), le Costruzioni (-6%) e l’Impiantistica (-9,7%). Il tasso di default medio delle società di…
L’INPS annuncia la pubblicazione di una nuova circolare riguardante l’inquadramento previdenziale e contributivo dei creatori di contenuti digitali (DCC), un settore in rapida evoluzione che coinvolge soprattutto i giovani. Questa circolare fornisce linee guida chiare e pratiche per facilitare la gestione degli obblighi fiscali e contributivi legati a queste nuove professioni. L’obiettivo principale della circolare è quello di adattare le normative esistenti alle specifiche esigenze delle professioni legate all’economia…
Il divario tra le aspettative dei consumatori e le capacità attuali del commercio non è soltanto una sfida tecnologica, ma rappresenta un cambiamento radicale delle modalità con cui il retail specializzato non solo genera, ma anche acquisisce valore. Ora il successo dipende dal ripensamento di ogni singolo aspetto: dal modo in cui il brand si…