TOP300 LODI – Edizione 2024: sono il 91% le imprese in utile. Mancanza di competenze e calo della domanda tra le preoccupazioni per il 2025

Fatturati in lieve aumento nel 2023, ma si rafforza la redditività e cresce la quota delle imprese in utile. Il tessuto produttivo lodigiano si dimostra dinamico anche in un contesto in rallentamento. Sono 100 in più, quest’anno, le aziende lodigiane che compongono la classifica Top Lodi, conseguenza della notevole crescita del volume d’affari del tessuto economico…

Read More

Brescia: contributi per la riduzione dei consumi energetici e impatto ambientale

La Camera di Commercio di Brescia ha pubblicato un bando per sostenere le micro, piccole e medie imprese dei settori commercio, turismo, servizi, artigianato e agricoltura nell’adozione di soluzioni sostenibili. Il bando, denominato “Riduzione consumi energetici, impatto ambientale e rifiuti”, intende incentivare investimenti mirati alla green economy e alla tutela ambientale. Il bando ha l’obiettivo di: ridurre i consumi energetici; promuovere pratiche che minimizzino l’impatto ambientale;…

Read More

Immacolata, in dieci milioni per le strade

Dieci milioni tra turisti ed escursionisti sulle strade italiane nel fine settimana dell’Immacolata. Con 2,5 milioni di pernottamenti, di cui 1,5 milioni grazie ai turisti stranieri, dei quali prosegue la tendenza positiva. E un giro d’affari complessivo di tre miliardi di euro. A stimarlo una indagine di CNA Turismo e Commercio. A calamitare i vacanzieri un mix di attrazioni. Il…

Read More

Il Bestseller sulla Sostenibilità nella Motor Valley

Gabriele Carboni ha pubblicato un nuovo libro su Amazon intitolato “La Sostenibilità nella Motor Valley”. Con una prefazione di Gian Luca Galletti, già Ministro dell’Ambiente, il volume è un’immersione profonda nelle trasformazioni ESG del settore industriale emiliano. Il libro, scritto insieme a Mancini e Rapaggi è legato al Premio Emilia Sostenibile, un’iniziativa per promuovere pratiche…

Read More

PNI 2024: la più grande business plan competition italiana per startup innovative dalla ricerca arriva nel lazio con 77 finaliste e oltre 300 neo imprenditori

Dalla ricerca scientifica all’impresa innovativa ad alto impatto: l’Università di Roma Tor Vergata ospita il 5 e 6 dicembre la 22esima edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), “Coppa Campioni” tra startup ad elevato potenziale di innovazione deep tech nate dalle Università e dagli Enti di ricerca, vincitrici delle Start Cup regionali attive in 18 Regioni d’Italia.

Read More