Logistica, il boom del mercato globale che sfiorerà i 6000 miliardi di dollari entro il 2030 spinge l’Italia

La crescita del mercato globale della logistica è inarrestabile: gli analisti prevedono un +51% entro i prossimi 5 anni. L’ultimo anno ha visto protagonista l’area Asia-Pacifico come il mercato regionale in più rapida crescita, con 1380,3 miliardi di dollari e il 35,1% del mercato logistico globale. Sorprenderà probabilmente meno il secondo posto del Nord America, che dal canto suo s’impone con un fatturato di 936,9 miliardi, costituendo il 23,8% del mercato. Mentre dall’altro lato dell’oceano si consolida la posizione dell’Europa che detiene la terza più grande fetta di mercato (19,9%) e con un fatturato di 782,8 miliardi di dollari. E l’Italia? Anche la Penisola fa registrare un balzo in avanti, chiudendo l’anno appena trascorso con 117,8 miliardi di euro di fatturato e una crescita del +1,7%.

Read More

Florim e il Centro Salute e Formazione: un modello ispiratore per la sostenibilità d’impresa

Si è tenuta ieri, presso la sede di Confindustria Emilia a Bologna, la presentazione della seconda edizione del Premio Emilia Sostenibile, un contest d’impresa volto a premiare i migliori progetti di sostenibilità realizzati dalle aziende del territorio. L’iniziativa, promossa da UCID Bologna in collaborazione con Confindustria Emilia Area Centro, Confcooperative Terre d’Emilia e Bologna Business…

Read More

Make Europe Great Again? La svolta fiscale della Germania sta ridefinendo gli investimenti europei

Dopo anni di austerità, la Germania sta sfoderando oltre €500 miliardi di investimenti industriali ed energetici, oltre al previsto aumento della spesa per la difesa, segnalando un principale cambiamento nella politica economica europea. Opportunità di investimento: l’aumento della spesa per la difesa, le infrastrutture e l’energia verde potrebbe dare impulso ai titoli industriali, alle società…

Read More

Unimpresa: i tassi sul credito alle imprese ancora vicini al 5%

La riduzione dei prestiti alle imprese registrata a gennaio riflette un quadro economico complesso influenzato da diversi fattori concomitanti. Tra questi, uno dei principali elementi critici è rappresentato dall’alto livello dei tassi d’interesse, che in media si attestano al 4,89%. Un costo del credito così elevato costituisce un ostacolo significativo per molte aziende, soprattutto piccole…

Read More