
Arriva la legge sulla trasparenza salariale: cosa significa per le aziende?
Patrizia Biscaro, HR Advisory Lead di Alight Solutions, spiega in che modo le aziende possono arrivare preparate a questa novità.
Patrizia Biscaro, HR Advisory Lead di Alight Solutions, spiega in che modo le aziende possono arrivare preparate a questa novità.
A febbraio 2024 vendite +0,1% su gennaio, +2,4% su base annua.
Entrambi i settori sono composti per lo più da micro imprese (quasi 8 su 10 per il primo, 7 su 10 per il secondo).
CNA Lombardia: “Una transizione incentrata solo sull’elettrico danneggia competitività e occupazione nell’automotive.
Sulla logistica serve invece una politica di supporto e incentivazione non solo nazionale ma europea”.
L’analisi dello sviluppo dei sistemi economici vede una crescente attenzione per gli aspetti ambientali e sociali, con l’obiettivo di delineare traiettorie di crescita sempre più integrate con condizioni di benessere equo e sostenibile.
Ciclicamente, e con dispiacere, ci troviamo a leggere o ascoltare di storie di infortuni sul lavoro che hanno purtroppo spesso un epilogo tragico, con conseguenti bilanci, commenti e iniziative sulle misure da intraprendere per evitare che tali tragedie accadano ancora.
Presentato al Salone del Risparmio di Milano il 5° Rapporto Assogestioni-Censis «Perché gli italiani investono come investono». Il 76,7% degli italiani risparmia. Gli stati d’animo prevalenti sul futuro del proprio risparmio sono però cautela (38,0%) e preoccupazione (31,6%). Investire italiano rassicura i risparmiatori.
Pubblicato il rapporto EURES per il Consiglio Nazionale dei Giovani e l’Agenzia Italiana per la Gioventù.
Nel 2023 i viaggi dei residenti in Italia sono stati 52 milioni e 136mila (323 milioni e 606mila pernottamenti), stabili rispetto al 2022 e ancora sotto i valori precedenti alla pandemia (-27% rispetto al 2019). Nel corso dei mesi estivi (luglio-settembre) le vacanze di 4 o più notti diminuiscono rispetto all’estate del 2022 (-12,6%) e ritornano…
La Camera di Commercio di Prato promuove un bando per sostenere le imprese tessili del territorio sul tema della transizione ecologica e digitale.
Il mercato globale chiede alle PMI italiane e a chi le guida di essere più veloci, più digitali e più manageriali. Tutti noi cerchiamo di essere all’altezza del nostro ruolo e di tenere tutto sotto controllo. Ma è veramente possibile controllare tutto? Siamo convinti che controllare equivalga a dimostrare le nostre capacità e il nostro potere? La…