Boomer, donne e liberi professionisti: i primi difensori della sostenibilità

La seconda tranche di dati dell’Osservatorio BenEssere Felicità rivela un Nord Ovest infelice ma più convinto della necessità di difendere la sostenibilità, donne con quasi 10 punti percentuali più degli uomini e partita i.v.a. più convinti di imprenditori, manager e classe operaia. I problemi ambientali e sociali hanno un impatto diretto sulla felicità attuale e delle prossime generazioni? Il 29% degli italiani non sa schierarsi.

Read More

Cassa Integrazione Guadagni: a marzo 2024 autorizzate 39,9 milioni di ore -14,1% rispetto a febbraio 2024. -8,0% rispetto a marzo 2023

Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di marzo sono state 39,9 milioni, il 14,1% in meno rispetto al precedente mese di febbraio (46,4 milioni) e l’8,0% in meno rispetto a marzo 2023, nel corso del quale erano state autorizzate 43,4 milioni di ore. Per quanto riguarda le singole tipologie di intervento,…

Read More

I cinque principali rischi situazionali per gli attacchi basati sull’identità

Con gli attacchi basati sull’identità in aumento e sempre più spesso causa di gravi violazioni, la Multi-Factor Authentication (MFA) è stata ampiamente adottata in tutto il mondo. Tuttavia, considerando che quasi il 90% delle organizzazioni ha subito attacchi basati sull’identità nel 2023, l’implementazione della MFA non è sufficiente. Il panorama della sicurezza MFA e gli…

Read More

Digital Customer Experience: le tendenze del 2024 secondo Medallia e Adobe

Cosa pensano i consumatori online? Come si comportano e come prendono decisioni per i loro acquisti? Nell’esperienza del cliente digitale emergono nuove preferenze, canali e modalità per interagire con le aziende: da un’analisi congiunta presentata da Andrew Custage, responsabile Market Research Insights di Medallia, Inc. – l’azienda leader nella gestione dell’esperienza – e Bruce Richards,…

Read More

Rafforzare il welfare: sussidiarietà, secondo pilastro e il ruolo chiave delle PMI nella sanità italiana

Sul quotidiano LaRepubblica sono stati pubblicati domenica 21 aprile due articoli (a cura di Valentina Conte e Michele Bocci)che forniscono una panoramica dettagliata e critica della situazione attuale della sanità pubblica in Italia, evidenziando le sfide finanziarie e operative a cui è confrontato il sistema a seguito delle politiche governative recenti. In particolare sono denunciati…

Read More