
Ad aprile, l’inflazione torna a scendere
Ad aprile 2024 l’indice dei prezzi al consumo NIC +0,2% su marzo e +0,9% in un anno.
Ad aprile 2024 l’indice dei prezzi al consumo NIC +0,2% su marzo e +0,9% in un anno.
Sostegno agli investimenti in innovazione da 5 a 20 milioni.
Le piccole e medie imprese (PMI) affrontano una molteplicità di sfide per competere e distinguersi così da essere attrattive e con personale qualificato e stabile. Per attrarre e trattenere talenti di qualità, spesso sono in diretta competizione con le grandi aziende. Gli stessi imprenditori spesso non si proteggono adeguatamente verso rischi che possono pregiudicare fatalmente…
A marzo 2024 importazioni +3,1%, esportazioni -4,5% su mese, saldo commerciale +5.603 milioni.
Sta destando molto clamore sui media l’introduzione dell’obbligo per le aziende di assicurarsi contro le calamità naturali, previsto nella Legge di Bilancio 2024. Nello specifico, la norma prescrive l’adozione di coperture assicurative contro i rischi catastrofali quali sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni: coinvolge tanto le imprese con sede legale in Italia quanto quelle aventi…
Nel solo mese di marzo, la domanda di mutui sfiora il +7%; segnale evidente di una situazione di mercato più favorevole.
Secondo una ricerca condotta dall’agenzia di rating italiana, 540 di esse operano nei settori maggiormente esposti alla transizione ecologica ed energetica, con un potenziale di 6,6 miliardi di euro di mini green bond.
Non servono grandi rivoluzioni, anzi. Sono sufficienti pochi e semplici accorgimenti per creare opportunità di lavoro per un pool di talenti diversificato.
Rapporto del Centro studi dell’associazione. Sono 8 milioni e 550mila gli italiani che galleggiano nell’area di disagio sociale. L’aumento del dato relativo al mercato del lavoro negli ultimi mesi non cancella le zone ad altissimo rischio, con quasi 2 milioni di disoccupati a cui vanno sommati 6,6 milioni di cosiddetti “working poor”.
Mentre l’Unione Europea implementa il Digital Markets Act (DMA) per regolamentare i “gatekeeper” di Internet, Google risponde con modifiche volte a migliorare l’esperienza degli utenti e la visibilità dei partecipanti all’ecosistema. Partoo, piattaforma leader nel campo del digital marketing, ha condotto un’analisi approfondita su queste leggi europee per comprendere quali saranno i cambiamenti lato SEO…