Confindustria presenta un volume sulle collezioni d’arte custodite dalle imprese

È stato presentato ieri a Torino, presso la fondazione Sandretto Re Rebaudengo, il volume “Il segno dell’arte nelle imprese. Le collezioni corporate italiane per l’arte moderna e contemporanea”, edito da Marsilio Arte, su iniziativa di Confindustria, con il patrocinio del Ministero della Cultura. La pubblicazione accoglie immagini e storie di 57 collezioni di arte moderna…

Read More

Pubblicato il Rapporto EURES su carenze ed eccedenze in UE nel 2023

Il 18 aprile scorso è stata presentata l’ultima edizione del Rapporto EURES che identifica le carenze e le eccedenze (“shortages and surpluses”) relative alla manodopera rilevate in Europa nel corso dell’anno 2023. Il Rapporto contiene un focus specifico sul settore costruzioni. Il documento e tutti i dati di riferimento sono consultabili ai seguenti link: Building workers to construct Europe. How to deal…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Crescita, Italia da lumaca a gazzella: PIL 2019-2023 PIL +3,5% vs +1,5% di Francia e +0,7% di Germania

L’economia italiana è cresciuta nel primo trimestre del 2024 dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% rispetto al primo trimestre del 2023 in termini di valori reali del PIL corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato. Si tratta della terza variazione positiva, dopo la flessione registrata nel secondo trimestre 2023. La stima…

Read More

Crescono i posti di lavoro nella green economy

Secondo recenti previsioni dell’IRENA (l’Agenzia Internazionale per l’Energia Rinnovabile), da qui al 2030, si apriranno nel settore delle energie rinnovabili circa 38 milioni di posti di lavoro in tutto il mondo e, nel mercato dell’energia, il numero di posti potrebbe salire a 139 milioni, di cui oltre 74 milioni nei settori dell’efficienza energetica, dei veicoli…

Read More