
A marzo 2024 flessione per le esportazioni (-1,7%) e crescita per le importazioni (+1,5%)
A marzo 2024 export -1,7%, import +1,5%; prezzi all’import +0,6% su febbraio.
A marzo 2024 export -1,7%, import +1,5%; prezzi all’import +0,6% su febbraio.
Ad aprile 2024 indice per l’intera collettività (NIC) +0,1% su marzo e +0,8% in un anno.
Sono i dati emersi dai Durum Days di Foggia, il consueto appuntamento internazionale con tutti i principali protagonisti del comparto. Per Confagricoltura presente il componente della Giunta nazionale Filippo Schiavone.
La Provincia Autonoma di Bolzano promuove interventi per la digitalizzazione delle microimprese. L’intervento rientra in quelle attività poste in essere per favorire le piccole imprese che costituiscono, in termini numerici, una parte determinante dell’economia locale. Possono accedere alle agevolazioni: le imprese individuali; le società di persone; le società di capitali; i consorzi; le cooperative; le associazioni giuridicamente costituite…
Allianz Trade ha intervistato oltre 3.000 esportatori in Cina, Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti per la terza edizione del Global Survey.
La moda è il comparto manifatturiero in maggiore difficoltà nella delicata attuale fase congiunturale, dominata dal calo degli scambi internazionali e dai rischi della geopolitica. Nel primo trimestre del 2024 la produzione manifatturiera scende dello 0,9% rispetto ai tre mesi precedenti e del 3,1% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. La moda è il settore del made in Italy…
Accelerazione per il Piano nazionale di ripresa e resilienza, con i fondi che diventano erogabili in soli 30 giorni: nell’ultima circolare emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dipartimento Ragioneria dello Stato, vengono dettagliate le linee guida essenziali per l’operatività delle anticipazioni finanziarie previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Il decreto legge…
Presentata la seconda edizione dell’Osservatorio realizzato dalla
Camera di Commercio Francese in Italia insieme con IPSOS.
Operativa la piattaforma dove le imprese potranno selezionare il certificatore prescelto e versare i diritti di segreteria.
C’è tempo fino al 31 maggio 2024 per beneficiare del ravvedimento speciale e sanare con sanzioni ridotte le violazioni relative alle dichiarazioni per il periodo d’imposta 2022. Stessa scadenza per usufruire della riapertura dei termini prevista con riferimento alle dichiarazioni presentate per il 2021 e per gli anni precedenti. Con la circolare n.11/E l’Agenzia detta…