
Polizze catastrofali: illustrato al Mimit il decreto per l’ingresso graduale dell’obbligo assicurativo
Istituito tavolo di monitoraggio con associazioni datoriali e IVASS.
Istituito tavolo di monitoraggio con associazioni datoriali e IVASS.
Maggiore diminuzione dei volumi produttivi. Riduzione sostenuta del livello occupazionale con segnali di eccesso di capacità produttiva Aumento dei prezzi di vendita dopo sei mesi di sconti malgrado le minori pressioni sui costi.
HCOB PMI Manifatturiero dell’Eurozona a 48.6 (febbraio 47.6). Valore massimo in 26 mesi. HCOB PMI della Produzione Manifatturiera nell’Eurozona a 50.5 (febbraio: 48.9). Valore massimo in 34 mesi. La prima espansione della produzione da marzo 2023 fornisce segnali di ripresa.
Febbraio 2025 segna un nuovo traguardo per l’occupazione in Italia, con 47.000 nuovi posti di lavoro che portano il numero totale degli occupati a 24.332 milioni, il livello più alto mai registrato. Su base annua, l’incremento è significativo, pari al 2,4%, con 567.000 nuovi occupati. Tuttavia, i dati evidenziano tendenze contrastanti che meritano attenzione. Aumenta…
A febbraio 2025 occupazione in aumento (+0.2%). Il tasso di disoccupazione scende al 5,9% (-0,3 punti percentuali).
Circa 50 miliardi di operazioni annunciate. Nonostante lo scenario geopolitico complesso l’outlook per i prossimi mesi è positivo.
La Regione Calabria ha lanciato l’Avviso Pubblico “Kaire”, un’iniziativa mirata a sostenere l’occupazione nel settore turistico, riconosciuto come strategico per lo sviluppo economico e la creazione di posti di lavoro nella regione. L’iniziativa prevede incentivi per l’assunzione di lavoratori disoccupati svantaggiati, molto svantaggiati e con disabilità, residenti o domiciliati in Calabria. Le aziende che operano nella filiera…
“La centralità della persona rappresenta il vero vantaggio competitivo, soprattutto nei mercati ad alto valore aggiunto, dove ingegno, creatività e innovazione sono fondamentali. Ed è proprio la qualità delle relazioni tra le persone a costituire il capitale intangibile più prezioso per l’impresa.” Questo libro rivoluzionario di Gabriele Carboni e Philip Kotler svela una roadmap trasformativa per…
Nel mondo dinamico delle piccole e medie imprese, l’efficienza e la chiarezza nei processi decisionali sono fondamentali per garantirne il successo. Talvolta ci sono “colli di bottiglia”. Sono le riunioni inutili, le deleghe incomplete, le richieste di autorizzazione per fasi intermedie di attività o di progetto. Semplice ed efficace per rimuovere i colli di bottiglia, per…
Nel 2024, il credito alle imprese italiane ha registrato una lieve crescita. Nei primi nove mesi dell’anno, gli importi erogati sono aumentati del 2,4%, con un incremento più significativo nel credito rateale (+4,6%). Questo andamento è stato favorito dalla riduzione dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea (BCE), che ha reso più…