La Mindfulness che riduce lo stress

Pensateci. Quand’è l’ultima volta che vi siete goduti, o almeno concentrati, su ciò che stavate facendo in quel momento senza pensare agli impegni successivi? Quanti giorni della scorsa settimana siete tornati a casa stanchi e stressati dopo il lavoro? Quante volte vi siete preoccupati per un possibile risvolto che non si è poi verificato? Quanto…

Read More

La Direttiva Case Green UE e le opportunità per le PMI italiane nel settore dell’edilizia sostenibile

In questa intervista con Alessandro Ponti (nella foto sopra), presidente di Harley&Dikkinson, società italiana presente da oltre 20 anni sul mercato della valorizzazione degli edifici esistenti, esploriamo le implicazioni della Direttiva Case Green dell’Unione Europea sul settore edilizio italiano, con un focus particolare sulle piccole e medie imprese (PMI). La direttiva, che mira a ridurre…

Read More

Come sono cambiati gli eventi negli ultimi 10 anni e cosa non cambierà mai

La tecnologia e in particolare Internet hanno rivoluzionato il panorama degli eventi e il modo in cui ciascuno di noi ne fruisce. E continueranno a farlo, con l’intelligenza artificiale. Ma una cosa non è cambiata, anzi, si è intensificata nell’era dei social: che si tratti di imparare, fare affari, fare networking, sostenere una causa o semplicemente divertirsi, l’essenza degli eventi risiederà sempre nella loro capacità di connettere ed emozionare gli individui. Ecco come e perché la tecnologia ci aiuterà a mantenere il futuro degli eventi molto umano.

Read More

Cinque modi per proteggere i sistemi di videosorveglianza e sicurezza IP

Nell’ultimo decennio i sistemi di videosorveglianza hanno fatto molta strada grazie alla crescente diffusione del protocollo Internet (IP) e dell’Internet of Things (IoT). Inviando e ricevendo dati direttamente via Internet e offrendo funzionalità avanzate come sensori di movimento, archiviazione su cloud, analisi video e notifiche automatiche, questi sistemi forniscono una protezione affidabile per impianti industriali…

Read More

Intesa Sanpaolo: presentato insieme a Prometeia il Rapporto Analisi dei Settori Industriali Maggio 2024

Il fatturato dell’industria manifatturiera italiana dovrebbe stabilizzarsi sui 1160 miliardi di euro nel 2024, a prezzi correnti: +250 miliardi rispetto al 2019, a chiusura di un ciclo post-Covid da record. A prezzi costanti, le attese sono di moderato rimbalzo in media d’anno (+0,6%), grazie a un secondo semestre più dinamico che dovrebbe consentire di recuperare…

Read More