INPS, Cassa Integrazione Guadagni: ad aprile 2024 autorizzate 38,1 milioni di ore (-4,5% rispetto a marzo 2024)

Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di aprile sono state 38,1 milioni, il 4,5% in meno rispetto al precedente mese di marzo (39,9 milioni). I settori maggiormente coinvolti sono l’industria metalmeccanica, tessile e delle costruzioni (nel Nord Italia) e quello industria della trasformazione delle pelli, del cuoio e delle calzature (nel Centro e Sud Italia). Si registra un incremento su base annuale della Gisg per “Solidarietà”, concentrata sempre nell’industria metalmeccanica. Per quanto riguarda il dettaglio delle singole tipologie di intervento, si evidenzia quanto segue: CIG ordinaria Le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate ad aprile 2024 sono state 24,9 milioni. Nel precedente mese di marzo 2024 erano state autorizzate 24,6 milioni di ore: di conseguenza, la variazione congiunturale è del +0,9%. CIG straordinaria Il numero di ore di cassa integrazione straordinaria autorizzate ad aprile 2024 è stato pari a 11,7 milioni (di cui 7,8 per solidarietà). La variazione congiunturale rispetto al mese precedente è pari a -14,0% (13,6 milioni di ore a marzo 2024). CIG in deroga Gli interventi in deroga registrano valori assoluti residuali: nel mese di aprile 2024 sono stati pari a 683mila ore, mentre nel mese precedente erano pari a 631mila. Fondi di solidarietà Il numero di ore autorizzate…

Read More

Balzo dei finanziamenti auto nel 2023

Cresce in maniera significativa il volume totale dei finanziamenti erogati nel settore automobilistico: +17,7% nel 2023 Anche l’importo medio del finanziamento auto aumenta, +8% Leasing in forte crescita (+27,8% di finanziato nel 2023) e impennata del noleggio nell’ultimo trimestre dell’anno Società finanziarie captive e specializzate crescono più delle generaliste, acquisendo 3 punti percentuali di quota…

Read More

Perché alcuni imprenditori non votano e perché dovrebbero farlo

Le elezioni per il Parlamento Europeo spesso non attirano l’attenzione che meritano. Molte persone, inclusi alcuni imprenditori delle PMI, vedono Bruxelles e Strasburgo come entità distanti, disconnesse dalla loro realtà quotidiana. Ma questa percezione è sbagliata. E non votano perché percepiscono il Parlamento Europeo come irrilevante per le loro vite. Questo è un errore significativo,…

Read More

Dal 1°dicembre 2025 si potrà richiedere una IGP dell’UE per i prodotti artigianali ed industriali

Dal 1° dicembre 2025 sarà possibile presentare in Italia una domanda di registrazione di un’Indicazione Geografica Protetta (IGP) anche per i prodotti artigianali ed industriali. Questo nuovo titolo di proprietà industriale sarà valido in tutta l’Unione Europea, estenderà ai prodotti artigianali e industriali la stessa tutela prevista per le indicazioni geografiche protette nel settore agroalimentare e…

Read More