GIORNATA MONDIALE DELLA BICICLETTA – Italia prima in Ue per export bici: 1,7 mln. In bike economy 61,5% imprese artigiane

Ieri, in occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, Confartigianato ha celebrato gli artigiani che operano nel settore delle due ruote, contribuendo alla diffusione di un mezzo di trasporto ecologico, economico e salutare. Gli artigiani sono i protagonisti nella filiera italiana di produzione e riparazione delle biciclette, rappresentando il 61,5% delle imprese attive nel settore. Secondo l’ultimo focus dell’Ufficio Studi di…

Read More

CGIA: ultimo weekend di tasse. Da oggi siamo liberi dal fisco

Quello in corso è l’ultimo fine settimana dell’anno in cui gli italiani sono chiamati a lavorare per il fisco. Da lunedì 3 giugno, infatti, scatta il cosiddetto “giorno di liberazione fiscale”: una scadenza che da almeno quattro lustri, grazie all’annuale elaborazione effettuata dall’Ufficio studi della CGIA, per molti italiani è il raggiungimento di un traguardo importante, anche se puramente simbolico. Siano essi partite Iva, lavoratori dipendenti, pensionati o imprese….

Read More

Minibond, un’opportunità per favorire l’accesso al credito delle PMI

I minibond rappresentano una delle novità più significative, stimolate anche dall’evoluzione del fintech, per consentire alle PMI di accedere direttamente e in maniera più flessibile al mercato del credito senza dipendere dai tradizionali finanziamenti bancari, migliorando così la loro resilienza finanziaria. Spiega Fulvio Degrassi, founding partner dello studio legale Degrassi & Partners. Un aspetto chiave…

Read More

Commercio: Confesercenti, nei primi tre mesi del 2024 spariti più di quattro negozi all’ora

Più consegne, meno negozi. Le vetrine continuano a spostarsi dalla strada alla rete: nei primi tre mesi del 2024 sono scomparse quasi diecimila imprese del commercio al dettaglio per una media di oltre quattro negozi in meno ogni ora. Un crollo cui corrisponde la crescita inarrestabile degli acquisti online: secondo le nostre stime lieviteranno del…

Read More

Turismo: Assoturismo-CST, tra giugno e agosto attese 216 milioni di presenze (+1,5% su estate 2023), trainano gli stranieri (+2,5%)

Il turismo italiano continua a crescere. E dopo un avvio del 2024 con il segno più – nei primi cinque mesi dell’anno le presenze nelle strutture ricettive sono cresciute del +3,8% – anche le previsioni estive sono positive: tra giugno e agosto, si prevedono 216 milioni di presenze turistiche nelle strutture ricettive ufficiali, con un…

Read More