A dicembre inflazione stabile a +1,3%
A dicembre 2024 indice per l’intera collettività (NIC) +0,1% su novembre e +1,3% in un anno.
A dicembre 2024 indice per l’intera collettività (NIC) +0,1% su novembre e +1,3% in un anno.
La supply chain e il commercio stanno diventando dei settori sempre più dinamici e fluidi, dove le abitudini dei consumatori in continua evoluzione non solo rappresentano una sfida per i brand, che spesso faticano a prevedere, ma che altrettanto spesso orientano in modo significativo le scelte future dei team di ricerca e sviluppo e i…
Intelligenza artificiale (AI) e sicurezza informatica stanno vivendo una continua trasformazione che non rallenterà certo nel 2025. Patrick Joyce, Resident CISO di Proofpoint, riflette su alcune tendenze che vedremo nel corso di quest’anno appena cominciato.
Futureberry analizza tre scenari che inducono le aziende al cambiamento.
L’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha pubblicato ieri 14 gennaio, le sue conclusioni in merito alla causa C-19/23, promossa dalla Danimarca e sostenuta dalla Svezia, per richiedere l’annullamento della Direttiva (UE) 2022/2041 sui salari minimi adeguati nell’Unione Europea. Le conclusioni invitano la Corte ad accogliere il ricorso e a dichiarare nulla la…
Superata la soglia del miliardo di capitali raccolti anche nel 2024 (+7,5% rispetto al 2023) in un contesto europeo che vede un generale rallentamento degli investimenti in startup e scaleup.
Un’indagine europea di Better Finance, la Federazione Europea degli Investitori e degli Utenti di Servizi Finanziari, su investitori retail in Francia, Germania e Italia, rivela che il 59% considera la mancanza di prove concrete sui piani climatici il principale ostacolo al supporto delle proposte aziendali nelle assemblee generali. Nonostante una familiarità media del 67% con i…
L’inizio del 2025 segna una svolta significativa per le imprese che operano nel Mezzogiorno, grazie all’introduzione della ZES Unica. Questa nuova configurazione semplifica e potenzia le Zone Economiche Speciali, rendendo più accessibili i benefici fiscali e le agevolazioni amministrative previste per favorire lo sviluppo economico e attrarre investimenti. In combinazione con il programma Transizione 5.0, le imprese…
Approvati la Certificazione unica e la dichiarazione Iva da utilizzare quest’anno. Con due provvedimenti, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione sul proprio sito la versione definitiva della CU 2025, insieme alle specifiche tecniche, e il “pacchetto” relativo all’Imposta sul valore aggiunto: il modello Iva e la versione semplificata “Iva base”. La nuova Certificazione unica – New entry della Cu 2025 il “bonus…
Grandi, medie e piccole aziende identificano gli attacchi cyber, in particolare le violazioni dei dati, come la loro principale preoccupazione aziendale per l’anno a venire (38).