STUDI CONFARTIGIANATO – 13,2 miliardi € di costo per le MPI per il difficile reperimento del personale

A giugno 2023 la difficoltà di reperimento del personale è al 47,6% ma sale al 59,2% per gli operai specializzati e gli addetti ai macchinari. Il difficile reperimento del personale determina l’allungamento del tempo necessario per trovare la figura professionale ricercata: nel 2023 le imprese impiegano mediamente 3,3 mesi prima di riuscire a ricoprire la…

Read More

Misery Index Confcommercio: a maggio 2024 l’indice di disagio sociale si è attestato a 11,4 (-0,1 su aprile)

A maggio 2024 l’indice di disagio sociale si è attestato a 11,4 (-0,1 su aprile). Il lieve miglioramento è da ricondursi al contenuto ridimensionamento dell’inflazione per i beni e i servizi ad alta frequenza d’acquisto (2,5% a fronte del 2,6% del mese precedente) e alla stabilizzazione della disoccupazione estesa al 7,6%. L’indicatore macroeconomico del disagio…

Read More

Saldi estivi 2024: Confesercenti, in partenza sabato 6 luglio in tutte le regioni. Un consumatore su due (55%) pronto a comprare, giro d’affari di oltre 3,5 miliardi di euro

Saldi in arrivo. Questo sabato, 6 luglio, le vendite di fine stagione estive prenderanno ufficialmente il via in tutte le regioni italiane, con l’eccezione della provincia autonoma di Bolzano. L’interesse dei consumatori cala un poco rispetto allo scorso anno, ma rimane alto: oltre uno su due – il 55%, era il 61% nel 2023 –…

Read More

Resilienza: perché misurarla e costruirla

Difficoltà nel reperimento e nella retention del personale, concorrenza, avvento dell’intelligenza artificiale e competenze che diventano inutili, guerre. Questo per le organizzazioni è un periodo di policrisi e l’unica risposta che io ritengo possibile dal punto di vista sociale, economico, organizzativo e psicologico è la resilienza. Apparentemente astratta, la capacità di trasformare circostanze complicate e…

Read More