Mutui in ripresa: +1,9% di richieste nel 1° trimestre 2024
- Nel solo mese di marzo, la domanda di mutui sfiora il +7%; segnale evidente di una situazione di mercato più favorevole.
- Dopo anni di continua crescita dell’importo medio, si registrano i primi segnali di stabilizzazione: 144.213 euro nel primo trimestre dell’anno.
- Si cominciano a vedere gli effetti della Direttiva europea EPBD per ridurre le emissioni e i consumi energetici nell’edilizia, con tassi agevolati da parte degli istituti di credito per i nuovi mutui legati agli immobili a elevata efficienza energetica.
Dopo anni nel quale il comparto dei mutui immobiliari registrava segnali di prudenza da parte delle famiglie, il primo trimestre 2024 segna una inversione di tendenza con un +1,9% rispetto allo stesso periodo del 2023. Se consideriamo il solo mese di marzo, la domanda di mutui arriva a un +6,9%, segnale evidente di una situazione di mercato più favorevole. Dopo anni di continua crescita, visto anche l’aumento dei tassi di interesse operato dalla BCE, l’importo medio richiesto rimane pressoché stabile (-0,8% nel I trimestre 2024 e +0,3% a marzo 2024 rispetto agli stessi periodi del 2023) con un valore di 144.213 euro nel I trimestre dell’anno. Nel dettaglio, a fronte del calo dei mutui nel 2023 del 23,8%, le surroghe sono invece cresciute del 5,5% (Fonte: il Sistema di Informazioni Creditizie EURISC).
“In questo primo trimestre dell’anno si incominciano a vedere gli effetti della Direttiva europea EPBD (Energy Performance of Building Directive), che, come obiettivo, ha quello di ridurre progressivamente le emissioni di gas a effetto serra e i consumi energetici nell’edilizia entro il 2030. A tal proposito, gli istituti di credito offrono già tassi agevolati per i nuovi mutui, siano essi richieste di surroga oppure immobili a elevata efficienza energetica. Infine, le previsioni di mercato fissano per giugno 2024 un abbassamento dei tassi, e tale scenario solleverà ulteriormente i mutuatari, riducendo la pressione e contribuendo a stabilizzare la situazione finanziaria” – commenta Simone Capecchi, Executive Director di CRIF.
Andamento della domanda dei Mutui Ipotecari da parte delle famiglie italiane
Fonte: EURISC – Il Sistema CRIF di Informazioni Creditizie
Per quanto riguarda la distribuzione per fascia di importo, nel primo trimestre del 2024 le richieste di mutuo per importi compresi tra 100.000 e 150.000 euro restano ancora la soluzione preferita dalle famiglie italiane per il 30,1% del totale, un dato sostanzialmente in linea con il corrispondente periodo del 2023. A seguire la scelta si direziona sulla classe di importo 150.000-300.000 euro per il 26,8% dei richiedenti.
Classe di importo | % distribuzione I TRIM 2024 |
Fino a 75.000 € | 19,0% |
75.001-100.000 € | 19,1% |
100.001-150.000 € | 30,1% |
150.001-300.000 € | 26,8% |
Oltre 300.000 € | 4,9% |
Fonte: EURISC – Il Sistema CRIF di Informazioni Creditizie
Dall’analisi della distribuzione delle richieste per durata emerge che il 36,5% del totale richiede mutui di 25–30 anni. In generale, oltre 8 richieste su 10 prevedono piani di rimborso superiori ai 15 anni, a conferma della propensione delle famiglie a privilegiare soluzioni di pagamento che pesino il meno possibile sul bilancio e che permettano di assolvere a eventuali spese impreviste.
Classe durata mutuo (n° anni) | % distribuzione I TRIM 2024 |
Fino a 5 | 0,5% |
5 – 10 | 4,4% |
10 – 15 | 10,1% |
15 – 20 | 17,7% |
20 – 25 | 22,5% |
25 – 30 | 36,5% |
Oltre 30 | 8,4% |
Fonte: EURISC – Il Sistema CRIF di Informazioni Creditizie
Anche la domanda per classi di età si mantiene pressoché stabile rispetto allo stesso trimestre del 2023. Infatti, continua a essere la fascia di età compresa tra i 25-44 anni quella a maggiore incidenza (61,2% del totale), grazie ai piani di rimborso dilazionati e inferiori ai 150.000 euro, a cui segue 45-54 anni che rappresenta quasi una richiesta su 4 (23,4%).
Classe di età (anni) | % distribuzione I TRIM 2024 |
18 – 24 | 3,8% |
25 – 34 | 29,7% |
35 – 44 | 31,5% |
45 – 54 | 23,4% |
55 – 64 | 9,7% |
65 – 74 | 1,8% |
Oltre 74 | 0,2% |
Fonte: EURISC – Il Sistema CRIF di Informazioni Creditizie