Ecco come applicare il content marketing per vendere!

Quando parliamo di content marketing digitale intendiamo una serie di processi che hanno come fine ultimo la promozione di un’attività e il rafforzamento dell’identità del brand. È un argomento molto ampio perché riguarda diversi modi di interagire con il pubblico di destinazione.

La creazione e la condivisione di contenuti nel mondo dei social e online è parte stessa del content marketing digitale. Creare interesse, catturare l’attenzione e aumentare le vendite sono attività primarie del content marketing nelle aziende digitali e non solo, aumentare la brand awareness, ossia la consapevolezza del Brand, è uno degli obiettivi principali del content marketing.

Uno tra i migliori investimenti che un’azienda può fare, è il content marketing. Vediamo perché!

Aumentano le vendite digitali con il content marketing

Le aziende che puntano sul content marketing digitale iniziano con l’identificare il pubblico, successivamente lo suddividono in gruppi e infine creano contenuti indicizzati. In altre parole, si lavora sui contenuti su misura fatti per un pubblico specifico e raggruppato. La parte finale del percorso deve sempre includere una call to action, quindi, un invito all’azione, che punta a dirigere gli utenti su una pagina di destinazione ottimizzata di un prodotto o di un servizio.

Aumentare le vendite digitali con il content marketing fatto bene si può perché è uno degli approcci metodologici più utili per costruire una comunicazione efficace. Come in ogni aspetto del marketing in cui la comunicazione è sempre in prima linea, per poterlo fare bene sui social media bisogna considerare la comunicazione persuasiva come strumento utile e indispensabile.

Non è una ricetta segreta ma bensì una strategia con obiettivi precisi e con finalità da raggiungere per poi misurarle nel tempo. È sicuramente da testare di volta in volta senza mai dare niente per scontato: individuando il target giusto e usando la comunicazione persuasiva il gioco è fatto!

In sostanza, è altamente importante dare la priorità al content marketing nelle aziende digitali, poiché è fondamentale per vendere online, non solo: per farsi trovare prima sui motori di ricerca, farsi conoscere, trasformare i leads, ancora, per creare interesse intorno al prodotto/servizio, interagire con la community e aumentare il valore del Brand. È un investimento aziendale che porta un guadagno sicuro: il content marketing digitale è il miglior metodo utilizzato nei giorni nostri per fare marketing online e differenziarsi dalla concorrenza.

Cosa considerare per mettere in atto il content marketing

In tutto questo, come in ogni aspetto del marketing, bisogna analizzare la concorrenza. È fondamentale capire e osservare le strategie dei competitor, ancor molto più importante, è fare attenzione ai canali di comunicazione utilizzati da essi.

La motivazione è comprendere quali sono i social media più popolari e su quali puntare per far sì che i contenuti proposti possano contribuire a favorire maggiore engagement nella community di riferimento. Come distinguersi? Si possono individuare i punti di debolezza aziendali e trasformarli in punti di forza, insieme alla creazione di contenuti unici, il pubblico riesce a considerare il valore e ad affezionarsi.

Ma il content marketing digitale si differenzia in base alle diverse promozioni e per questo motivo si devono sempre analizzare i canali disponibili per poi decidere il contenuto in base al pubblico e di conseguenza creare i contenuti di valore, pubblicarli sul mezzo di comunicazione giusto, quindi sul media adatto e promuovere il tutto.

Per riassumere, è molto importante procedere con i seguenti passaggi:

  • Analizzare il contesto
  • Identificare la strategia
  • Determinare gli obiettivi
  • Definire il target specifico
  • Scegliere il tono di voce e la comunicazione adatta ed essere coerenti
  • Decidere i canali di comunicazione per la distribuzione dei contenuti
  • Progettare e creare i contenuti
  • Coinvolgere il pubblico
  • Indirizzare i contenuti con i formati pertinenti al contenuto e al canale di comunicazione
  • Monitorare e misurare i risultati

Content marketing e le aziende digitali: la novità

Nel nostro secolo si è già diffuso il content marketing nelle aziende digitali ma nel 2021 e quindi al giorno d’oggi si sta facendo una strada più che di qualità con risultati strepitosi grazie ai social media. Attraverso i canali di comunicazione nuovi come i social si può attuare il content marketing e attirare una grande fetta di target.

Per questo motivo è bene scegliere il miglior social media per il proprio pubblico poiché ogni social attira utenti diversi. Non a caso la maggior parte di chi pratica il content marketing digitale utilizza i social media per diffondere i contenuti, infatti, i canali maggiormente utilizzati sono proprio Linkedln, TikTok, Twitter, Facebook e Instagram.

La novità è un’altra: Facebook, per adattarsi a ciò, ha dato la possibilità di caricare gli articoli direttamente su una sezione apposita denominata Instant Articles. Non è solo un adattamento ma ben di più: è un modo per commentare, condividere, aggiungere like direttamente dall’articolo stesso. Il modo migliore per interagire con i clienti!

Si tratta di articoli veloci e interattivi che offrono una maggiore esperienza di lettura in versione mobile. Questi sono flessibili e immersivi e grazie ad essi è possibile monetizzare e far crescere il content marketing digitale dell’azienda.

Fonte: Carmela Maggio di Trend Finders

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.