Come essere Primi su Google nell’era della intelligenza artificiale

Per anni, essere primi su Google significava vincere una sfida di posizionamento tecnico: parole chiave, backlink, ottimizzazione SEO erano gli strumenti per conquistare la vetta della SERP. Ma oggi il mondo della ricerca online è cambiato radicalmente.

Con l’arrivo dell’intelligenza artificiale generativa — come Google SGE, Perplexity e ChatGPT con browsing — non è più solo questione di posizionamento, ma di essere scelti nella risposta generata automaticamente. Oggi, in moltissimi casi, non serve più scorrere pagine di risultati: la risposta sintetica è già lì, pronta da leggere. E se il tuo brand non viene citato in quella risposta, è come se non esistessi.

Questo cambia tutto: cambia la comunicazione, cambia la strategia digitale, cambia il modo in cui si costruisce la reputazione online.

Oggi non vinci con chi urla più forte, ma con chi riesce a essere raccontato nel modo giusto dalle intelligenze artificiali.


Scopri come prepararti: webinar gratuito il 14 maggio

Per aiutare aziende, professionisti e consulenti a orientarsi in questo nuovo scenario, Gabriele Carboni di Weevo Società Benefit, autore ed esperto di comunicazione strategica, terrà un webinar gratuito il prossimo 14 maggio.

Durante il webinar, Gabriele spiegherà:

  • Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la ricerca online

  • Cosa significa davvero passare dalla SEO alla GEO (Generative Engine Optimization)

  • Come costruire contenuti e reputazione per essere scelti dalle AI

  • Gli errori da evitare e le opportunità da cogliere subito

Partecipare sarà un’occasione unica per capire non solo il “cosa” sta accadendo, ma soprattutto il “come” prepararsi al meglio.

Iscriviti subito: i posti sono limitati.


Una guida per il futuro: prenota il libro in uscita il 13 maggio

Se vuoi approfondire il tema, il 13 maggio esce “La fine della SEO: Restare rilevanti nell’era della ricerca generativa”, il nuovo libro di Gabriele Carboni, ora già disponibile in prevendita su Amazon.

Un libro pensato per chi vuole capire come essere trovato, scelto e ricordato in un mondo dove il clic non è più garantito, e dove la partita della visibilità si gioca prima del clic.

“La fine della SEO” non è una guida tecnica, ma una bussola strategica per affrontare il futuro della comunicazione digitale nell’era dell’intelligenza artificiale.


Non rimanere invisibile. Preparati oggi a essere parte della risposta di domani.

👉 [Prenota il tuo libro su Amazon]
👉 [Iscriviti al webinar gratuito del 14 maggio]

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.