I SOC dedicano quasi 2 ore al giorno alla verifica di falsi positivi

Man mano che le aziende diventano più grandi e i loro ambienti si espandono, la quotidianità di un team SOC (Security Operation Center) si complica. Per capire a quali attività queste figure strategiche per la cybersecurity dedicano il loro tempo, Massimiliano Galvagna, Country Manager di Vectra AI per l’Italia, analizza i dati di una survey realizzata su 120 professionisti da cui emerge che riservano ore ed energie a compiti che potrebbero essere invece esternalizzati e automatizzati.

Read More

Come mitigare i rischi principali dell’AI generativa

Ormai è chiaro a tutti che l’AI generativa (GenAI) è un’arma a doppio taglio: introduce opportunità e rischi. Se da un lato migliora la produttività, soprattutto per quanto riguarda creazione di contenuti, risoluzione di problemi, ricerca e analisi, dall’altro, crea diversi rischi per la sicurezza, non ancora compresi in modo chiaro. Quali sono quelli più comuni associati…

Read More

La corsa dell’intelligenza artificiale fa volare il mercato Cloud italiano che raggiunge quota 6,8 miliardi di euro (+24% rispetto al 2023)

La componente Public & Hybrid Cloud, cioè l’insieme dei servizi forniti da provider esterni e l’interconnessione tra Cloud pubblici, privati e sistemi on premises, registra la dinamica di crescita più significativa, per una spesa di oltre 4,8 miliardi di euro (+30% sul 2023). L’IA rappresenta la spinta principale di questa crescita, sottolineando ancora una volta come il cloud rappresenti la tecnologia abilitante per l’innovazione. In particolare, i servizi di infrastruttura hanno toccato il valore di 2,1 miliardi di euro (+42% sul 2023), posizionandosi per la prima volta come componente principale nel mix complessivo (44%).

Read More

Ottenere la conformità NIS 2 in ambienti OT: Zero Trust e la segmentazione della rete

I professionisti della sicurezza informatica si trovano oggi ad affrontare una sfida unica quando si tratta di sicurezza degli ambienti OT (Operation Technology). Perché? Perché in questi ambienti, non si tratta solo di proteggere i dati ma anche di mantenere l’integrità della produzione. Questo è il risultato della rapida crescita di Industria 4.0, che sta…

Read More

Potenziare le reti aziendali: strategie per la produttività e la sicurezza

Nel panorama economico attuale contrassegnato da un cauto ottimismo, le aziende sono chiamate a innovare, a sfruttare appieno le nuove tecnologie, a utilizzare applicazioni che consentono di risparmiare tempo e a fare maggior affidamento sul flusso continuo di dati e informazioni. Il mondo digitale delle imprese sta attraversando una trasformazione senza precedenti. La necessità di aumentare la…

Read More