Garantire la sicurezza dell’Internet of Things: gli standard attuali e i suggerimenti di TÜV Italia

L’Internet of Things (IoT) ha già modificato molto nella fruizione quotidiana dei dispositivi e continua a trasformare il mondo rendendolo sempre più connesso tramite Internet. L’incremento nell’utilizzo delle tecnologie intelligenti apre, però, anche la porta alle minacce per la sicurezza informatica, sempre più pericolose e impattanti. Occorre, dunque, impegnarsi per rendere i nuovi dispositivi sempre più affidabili.

Read More

Mancanza di controlli di sicurezza e di visibilità sull’attività degli utenti rappresentano un rischio costante per le aziende

Una nuova ricerca realizzata da CyberArk (NASDAQ: CYBR), leader mondiale nell’Identity Security, rivela come le organizzazioni continuino a operare con una visibilità limitata sull’attività degli utenti e sulle sessioni associate alle applicazioni web, nonostante il rischio costante di minacce interne e furto di credenziali.

Read More

Ecco gli errori più comuni che le organizzazioni commettono per proteggersi dalle minacce informatiche

Il mondo del cybercrimine cresce ogni giorno di più. Check Point Software Technologies mostra quanto velocemente si stia evolvendo il panorama delle minacce informatiche. Recentemente la divisione threat intelligence Check Point Research (CPR) ha riferito che, a livello globale, le organizzazioni hanno subito il 40% in più di attacchi settimanali alle organizzazioni, rispetto al 2020….

Read More