
Le credenziali di Twitter nel mirino dei cybercriminali
Crescono le campagne di phishing mirate a rubare le credenziali di Twitter, secondo i riercatori Proofpoint.
Crescono le campagne di phishing mirate a rubare le credenziali di Twitter, secondo i riercatori Proofpoint.
Quello che si sta concludendo è stato un altro anno estremamente impegnativo per i CISO, con attacchi informatici che hanno colpito organizzazioni di tutto il mondo. Ransomware, attori nazionali e vulnerabilità della supply chain sono solo alcune minacce di un panorama che si fa sempre più ricco. Alcuni aspetti si sono rilevati particolarmente degni di…
Nonostante budget importanti e risorse sempre più significative investite nella cybersecurity, le violazioni sono ancora frequenti e sempre più impattanti. Quando si analizzano questi incidenti, c’è un fattore comune: la tecnologia di difesa è minata dall’azione umana, che può includere la condivisione di credenziali, l’esecuzione di richieste non autorizzate o di malware su ordine di…
Ingecom condivide i risultati di uno studio condotto dal suo vendor KELA, primario operatore di cyber intelligence. Sempre più essenziali nelle dinamiche degli attacchi ransomware, gli IAB sfruttano vulnerabilità esistenti e talvolta prendono parte attiva alle azioni. L’Italia è al 5° posto tra i paesi più colpiti nel secondo trimestre 2022.
Secondo dati Accenture, in Italia le aziende che hanno investito nel 5G registreranno entro il 2023 una crescita dei ricavi 6 volte superiore rispetto a chi non ha investito, tuttavia solo il 22% delle organizzazioni lo ha già integrato nella propria strategia di business.
Nel contesto di business attuale i dati sono sempre più protagonisti. Stiamo assistendo a un’accelerazione costante in termini sia quantitativi, sia qualitativi, nella frequenza in cui i dati cambiano e nella loro distribuzione geografica. Tale complessità si traduce in uno scenario fluido e dinamico che mette alla prova quelle architetture di integrazione dati basate sulla…
Nozomi Networks Inc., leader nella sicurezza per OT e IoT, ha pubblicato oggi i risultati dello OT/ICS Cybersecurity Report 2022, condotto da SANS, che ha rilevato come le minacce alla cybersecurity siano ancora molto elevate, con gli attori malevoli che mirano sempre più alle componenti dei sistemi di controllo. In risposta a questa tendenza, le organizzazioni…
Un dato significativo riportato all’interno del Global Threat Landscape report del primo semestre 2022 redatto dai FortiGuard Labs riguarda il dilagare dei ransomware. Gli attacchi ransmoware stanno diventando sempre più sofisticati ed aggressivi, con i criminali informatici che introducono nuovi ceppi, e aggiornano, migliorano e riutilizzano quelli vecchi. Un dato preoccupante, se si osserva il primo semestre…
Francis Chow, VP & GM, In-Vehicle Operating System and Edge Red Hat, riflette su come le tecnologie open source possano portate il settore automobilistico a innovare in modo rapido ed efficiente.
Il nuovo Global Network Report 2022 di NTT ha intervistato più di 1.300 (451 in Europa) professionisti dell’enterprise networking, a livello mondiale, portando alla luce una necessità di ammodernamento della rete per consentire la crescita di business.