Le dieci priorità di protezione e privacy dei dati del 2023

La Giornata mondiale della privacy, che si celebra ogni anno il 28 gennaio, serve a sottolineare l’importanza della protezione dei dati personali nell’era digitale. Con la tecnologia che continua a fare progressi, sono sempre di più le informazioni che vengono condivise online, motivo per cui utenti e organizzazioni devono adottare le giuste misure per salvaguardarle.

Read More

Reality check per le PMI: il ransomware è la minaccia numero uno

Il ransomware è una minaccia di cui siamo sempre più consapevoli e da cui vogliamo stare alla larga. Ha un impatto su tutti i settori e gli attacchi sono sempre più frequenti e sofisticati. Eppure, poche PMI si rendono davvero conto di essere a rischio tanto quanto le grandi aziende, se non di più. Solo nel 2022, infatti, il 61% di tutti i cyberattacchi hanno avuto come obiettivo le piccole-medio imprese in tutto il mondo.

Read More

ESET accoglie con favore l’approvazione del NIS2

La decisione dei legislatori dell’UE di adottare la seconda direttiva sulla sicurezza delle reti e delle informazioni (NIS2 – Network and Information Security Directive), volta a rafforzare la resilienza informatica in tutta l’Unione, viene vista positivamente da ESET. La nuova normativa è una risposta alla crescente dipendenza dei settori critici dalla digitalizzazione e alla loro maggiore esposizione alle minacce informatiche.

Read More

Acronis: nel 2023 il costo medio delle violazioni dei dati supererà i 5 milioni di dollari

Nel report di fine anno sulle minacce informatiche, Acronis svela che nel 2023 il costo medio delle violazioni dei dati supererà i 5 milioni di dollari. Tra luglio e ottobre Acronis ha registrato un aumento pari a 1,3 volte degli attacchi di phishing: sono il 76% di tutti gli attacchi, con un aumento del 18% rispetto a un precedente report Acronis pubblicato all’inizio dell’anno.

Read More