Il marchio storico: pensare al futuro salvaguardando il passato

Sulla scia del caso Pernigotti, l’ennesimo caso di delocalizzazione all’estero che ha visto protagonista un’istituzione dell’eccellenza agroalimentare italiana, nel 2019 è stato istituito un registro dedicato ai marchi storici di interesse nazionale con l’obbiettivo di sostenere i titolari di aziende che, radicate oramai da decenni nel nostro paese, rivestono oggi un importante ruolo culturale, oltre…

Read More

Premio Impresa Ambiente: al via la IX edizione

C’è tempo fino al 20 settembre 2021 per partecipare al “Premio Impresa Ambiente” promosso dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, in collaborazione con Unioncamere e con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica. Si tratta del più alto riconoscimento italiano per le imprese, gli enti pubblici e privati che abbiano dato un contributo innovativo a processi, sistemi, partenariati, tecnologie e…

Read More

Internazionalizzazione: al via l’alleanza tra Agenzia ICE, Unioncamere e Assocamerestero

Si stringono le maglie della rete di supporto all’internazionalizzazione delle imprese grazie alla nuova collaborazione sottoscritta tra Agenzia Ice, Unioncamere e Assocamerestero.  Nel quadro del Patto per l’export, il documento strategico per l’internazionalizzazione del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, i tre presidenti, Carlo Ferro, Carlo Sangalli e Gian Domenico Auricchio, hanno siglato…

Read More

Luglio da record per il turismo domestico

Si prepara un luglio da record per il turismo domestico. A prevederlo una indagine di CNA Turismo e Commercio condotta tra i propri associati di tutta Italia. Dalla quale risulta che a fine mese avranno pernottato nelle strutture ricettive nazionali non meno di 12 milioni di italiani. Ovviamente, Covid nelle sue diverse varianti permettendo. L’indagine sottolinea come i 12 milioni di turisti…

Read More