STUDI CONFARTIGIANATO – Nel 2021 made in Italy a +3% rispetto al pre-Covid-19. In Germania, primo mercato, export a +8,2%

L’analisi degli ultimi dati dell’Istat sul commercio estero evidenzia a maggio 2021 una flessione congiunturale, dopo quattro mesi di crescita, dovuta al calo delle vendite verso i mercati extra Ue. Su questa dinamica influiscono operazioni occasionali di elevato impatto (cantieristica navale), al netto delle quali si stima una flessione più contenuta (-1,2%). Nel trimestre marzo-maggio…

Read More

Il manifatturiero italiano consolida la ripresa del fatturato nei primi cinque mesi del 2021, superando i livelli pre-Covid

Il manifatturiero italiano consolida la ripresa del fatturato nei primi cinque mesi del 2021, superando i livelli pre-Covid grazie alla spinta congiunta del mercato interno e dei mercati internazionali (+5.3% a valori correnti, rispetto al periodo gennaio-maggio 2019). Resta un gap da colmare in termini di produzione (-2.6%, sempre rispetto ai primi cinque mesi del 2019), ma nettamente inferiore al ritardo accumulato dalle manifatture tedesca (-8%), francese (-7.4%) e spagnola (-5.1%).

Read More

IHS Markit PMI: rimane forte la crescita manifatturiera dell’Eurozona malgrado il leggero calo di vigore

 PMI finale del manifatturiero dell’eurozona di luglio a 62.8 (stima flash: 62.6, finale di giugno: 63.4). Rallentano i tassi di crescita della produzione e dei nuovi ordini ma il livello occupazionale cresce al record d’indagine. I tassi d’inflazione raggiungono un nuovo picco per via dell’allungarsi delle interruzioni sulla catena di distribuzione.

Read More

Cassa integrazione e nuove procedure telematiche: le nuove circolari dell’INPS

Con la Circolare n. 47 del 28 marzo 2020, l’INPS fornisce chiarimenti sulle misure previste dagli articoli 19, 20, 21 e 22 del Decreto “Cura Italia”, nel caso della sospensione o riduzione dell’attività lavorativa. La Circolare si concentra sull’ambito soggettivo di applicazione del trattamento ordinario di cassa integrazione e dell’assegno ordinario, precisando che possono beneficiare del trattamento ordinario…

Read More