
L’Istat conferma il crollo del Pil nel 2020: -8,9%
Nel 2020 il Pil (in volume) diminuisce dell’8,9% rispetto al 2019, il rapporto deficit/Pil è al -9,6%.
Gli articoli più importanti della giornata.
Nel 2020 il Pil (in volume) diminuisce dell’8,9% rispetto al 2019, il rapporto deficit/Pil è al -9,6%.
Ancora attive moratorie (ex lege e volontarie) per un valore complessivo di circa 69 miliardi, a fronte di circa 620 mila sospensioni accordate. Superano quota 200 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti…
Al via gli incentivi ai titolari di micro, piccole e medie imprese aventi sede legale e/o operative sul territorio regionale valdostano. Sarà infatti possibile presentare le domande per accedere agli “Incentivi per un’occupazione di qualità“, prevista dal Programma annuale degli interventi di politica del lavoro per l’anno 2021. Sono incentivate le assunzioni a tempo indeterminato e…
I prezzi dell’energia stanno spingendo in alto gli indici dei prezzi al consumo, mentre la salita dei costi delle materie prime sta comprimendo i margini delle imprese della manifattura e delle costruzioni, mettendo a rischio la ripresa in corso. L’escalation dei prezzi dell’energia – Ad agosto il tasso di inflazione è al 2% (dal +1,9% del…
Il bisogno di felicità delle diverse generazioni di collaboratori al centro della “Happiness Week at Work”: dai boomer, 3 su 4 desiderosi di un miglior work-life balance, alla X generation, che rappresenta il 35% della forza lavoro moderna, fino ai millennial, per i quali contano fiducia e coinvolgimento. E gli Z worker? La maggioranza spinge per l’hybrid work.
La società di advisory Consulenza e Risorse stila un piccolo vademecum per abbassare la Carbon Footprint delle aziende e muoversi velocemente per realizzare gli obiettivi fissati dall’Agenda 2030.
Fondamentali gli aspetti di sicurezza informatica e accesso alle risorse.
L’edge computing non riguarda solamente il mondo prettamente informatico. Sotto forma di factory edge – rivolto ai processi di produzione e logistica – e vehicle edge – relativo ai veicoli in rete – sta acquisendo sempre più importanza nel settore automotive.
Il Premio, alla 15esima edizione, è promosso da PNICube in collaborazione con l’Università degli Studi Federico II ed è destinato alle startup che hanno evidenziato le migliori performance sul mercato. Il nome dei vincitori sarà annunciato il 23 settembre al Polo Tecnologico di San Giovanni a Teduccio, Napoli.
I contributi Inps si prescrivono di norma dopo cinque anni ma per quelli relativi ai periodi tra il 2015 e il 2020 sarà più lungo. Il motivo?… La normativa Covid. Il 10 agosto scorso l’Inps ha emanato la circolare n.126/2021 che mira a far chiarezza sulla sospensione dei termini di prescrizione dei contributi previdenziali proprio a causa…