
Aperto il bando per il Premio Itwiin 2021
Il concorso è rivolto a donne imprenditrici, professioniste o ricercatrici.
Gli articoli più importanti della giornata.
Il concorso è rivolto a donne imprenditrici, professioniste o ricercatrici.
Prodotti biologici, free-from e 100% italiani si affermano grazie al digitale. Verso uno sviluppo delle filiere agroalimentari sempre più veloce, sostenibile e senza frizioni.
Ancora attive moratorie (ex lege e volontarie) per un valore complessivo di circa 68 miliardi, a fronte di circa 610 mila sospensioni accordate. Superano quota 202 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti…
Intervistato da Filippo Poletti e Monica Bormetti, il numero uno delle piccole industrie di Confindustria rende omaggio all’azienda di Alba nel 75esimo anniversario della sua fondazione.
L’obiettivo del governo con l’attività della riscossione fiscale è di quasi 30 miliardi di euro nei prossimi tre anni. Per l’esattezza, si tratta di 7,1 miliardi nel 2021, di 11,7 miliardi nel 2022 e di 10,3 miliardi nel 2023. È quanto emerge da un’analisi flash del Centro studi di Unimpresa che ha analizzato la convezione…
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministro Giancarlo Giorgetti con l’elenco dei Codici Ateco delle imprese che hanno diritto a un credito d’imposta del 30% in favore del settore del tessile e della moda, della produzione calzaturiera e della pelletteria, al fine di contenere gli effetti negativi delle rimanenze dei prodotti in magazzino, aumentate a causa…
La digital economy e le costruzioni si confermano i motori della ripresa in corso, secondo quanto emerge dall’analisi settoriale contenuta nell’ultimo report Covid-19 di Confartigianato. Nel dettaglio il report mette in luce le brillanti performance delle imprese attive nei settori interessati dalla trasformazione digitale. Nella manifattura la produzione di computer ed elettronica nei primi sei mesi del 2021 è del 7,9%…
Nel secondo trimestre del 2021 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 17,2% nei confronti del secondo trimestre del 2020. La stima della crescita congiunturale del Pil diffusa il 31…
II trimestre 2021: deficit/PIL a -7,6%, reddito disponibile delle famiglie +0,5%.
Il bando è dedicato a progetti imprenditoriali innovativi su Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.