CGIA: partite Iva in “ritirata”, anche a causa del Covid, ora sono al minimo storico

Sono partite Iva, lavoratori autonomi, artigiani, esercenti, piccoli commercianti e liberi professionisti iscritti agli ordini o alle casse. Costituiscono il mondo del lavoro indipendente, la categoria professionale che è stata la più colpita dal Covid. In questi ultimi due anni questo popolo di microimprenditori si è decisamente assottigliato: all’appello, infatti, mancano 321 mila lavoratori. Se…

Read More

Centro Studi Confindustria: il caro energia colpisce la produzione a dicembre (-0,7%) ma soprattutto a gennaio (-1,3%)

La produzione industriale italiana è stimata in forte caduta a gennaio, -1,3%, dopo -0,7% a dicembre. La contrazione è dovuta al caro-energia (elettricità +450% a dicembre 2021 su gennaio 2021) e al rincaro delle altre commodity che comprimono i margini delle imprese e, in diversi casi, stanno rendendo non più conveniente produrre. A questo si…

Read More

BONUS EDILIZIA – Confartigianato, stop and go normativi bloccano la ripresa delle costruzioni: a rischio 127mila assunzioni

Gli stop and go normativi sull’utilizzo dei bonus edilizia e riqualificazione energetica stanno rallentando la ripresa del settore delle costruzioni. In particolare, sono a rischio le assunzioni di 127mila lavoratori previste dalle imprese del settore nel primo trimestre del 2022. L’allarme arriva da Confartigianato che, in una rilevazione dell’Ufficio studi, ha quantificato gli effetti delle ripetute modifiche alle disposizioni riguardanti gli incentivi sugli interventi di ristrutturazione edilizia e…

Read More

Lavoro in Italia in ripresa, il Veneto e l’Emilia-Romagna tra le migliori regioni

Contestualmente alla crisi pandemica dovuta alla diffusione del Covid-19, si è scatenata anche una dura crisi del mercato del lavoro in Italia. Dopo questo lungo periodo, però, i numeri degli annunci di lavoro sembra che stiano iniziando a salire in modo determinante. I recenti dati ci dicono che le posizioni aperte per le candidature dei lavoratori italiani…

Read More

In che modo siamo intelligenti?

“Possiamo ignorare le differenze e credere che tutte le menti siano uguali. Oppure possiamo sfruttare queste differenze” H. Gardner Nel mio articolo precedente ho riflettuto sull’importanza della self-leadership, il saper conoscere se stessi e l’avere consapevolezza delle proprie abilità e dei propri limiti. Una delle caratteristiche che ci contraddistingue in quanto essere umani e che…

Read More