
Dopo la flessione osservata a luglio, ad agosto 2021 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni torna a crescere
Ad agosto 2021 produzione nelle costruzioni +1,4% su luglio e +1,5% su base annua.
Gli articoli più importanti della giornata.
Ad agosto 2021 produzione nelle costruzioni +1,4% su luglio e +1,5% su base annua.
Recentemente Manhattan Associates ha realizzato una ricerca sull’impatto che il COVID-19 ha avuto sulle aspettative e sulle richieste dei consumatori, senza dubbio influenzate da un’accelerazione verso il digitale che ha fatto da catalizzatore della crescita dell’e-commerce – trend che sembrerebbe continuare nel 2021, sebbene a un tasso inferiore, pari al 14,3%. Secondo i risultati di…
Per il 70% degli italiani la digitalizzazione migliora la qualità della vita. Per il 55% anche la relazione di coppia ne ha beneficiato. Il 90% è soddisfatto dei dispositivi che possiede. Tuttavia 12,4 milioni di italiani devono condividerli con i propri familiari. Due lavoratori su tre utilizzano device personali per motivi di lavoro sottovalutando i rischi per sicurezza e privacy.
In Italia lo smart working è stato inteso come lavoro da casa, in realtà dovrebbe prevedere orari e giorni più flessibili rispetto a quanto fatto da noi…
La presentazione delle domande può avvenire esclusivamente con invio telematico fino alle ore 12.00 del 15 novembre 2021.
Il Report Acronis sulla preparazione digitale 2021 rivela le principali lacune nella sicurezza.
Oggi, dopo oltre trent’anni dal suo primo utilizzo, VUCA non solo è un termine ancora molto attuale, ma si presta estremamente bene per descrivere una congiuntura economica e sociale come quella in cui stiamo vivendo.
Se fossimo ai primi di gennaio e ti guardassi indietro, da quale criterio-indicatore diresti che hai lavorato bene nel 2021?
Andrea Lambiase, Head of Management Consulting di Axitea, riflette sulla criticità della catena di approvvigionamento quale crescente vettore d’attacco e sull’importanza di un approccio circolare alla sicurezza.
Una nuova indagine di Mastercard racconta come nel 2020 anche in Italia il bacino delle PMI abbia dato segnali positivi di ripresa, con l’87% che ha riaperto solo dopo i primi sei mesi di pandemia.