Delivery Experience Management (DEM), la nuova frontiera dell’ecommerce: cinque strategie per trarre vantaggio dall’omnicanalità

Esperienze disconnesse nelle fasi di acquisto rispetto al post-vendita, un controllo approssimativo dei dati e poca attenzione all’impatto del digitale sull’ambiente: sono solo alcune delle lacune individuate dalla startup innovativa, partner degli Osservatori Digital Innovation Omnichannel, Ecommerce ed Innovazione Digitale nel Retail del Politecnico di Milano e membro del gruppo Intelligenza Artificiale della Commissione Europea, che punta a fissare i primi passi verso una nuova transizione digitale delle imprese. A cominciare dall’esperienza di reso.

Read More

Entrate tributarie: nei primi nove mesi dell’anno gettito pari a 340,8 miliardi di euro

Nel periodo gennaio-settembre 2021 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 340.865 milioni di euro, segnando un incremento di 37.367 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno 2020 (+12,3%). Il confronto tra i primi nove mesi 2021 e quelli del corrispondente periodo dell’anno precedente presenta ancora un…

Read More

Spread sui mutui sempre a valori minimi (0,20% per mutui a tasso fisso e 0,9% per tasso variabile) ma si rilevano prime tensioni al rialzo

Il mercato immobiliare conferma il suo momentum di crescita con dinamiche in costante accelerazione. I dati dell’Agenzia delle Entrate evidenziano nel secondo trimestre 2021 un aumento del numero delle compravendite residenziali del +73,4% rispetto al medesimo periodo del 2020. A sostenere la nuova voglia di casa ci sono diversi fattori: un clima economico in costante miglioramento, facilitazioni sui tassi e spese del mutuo per i più…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Accelera l’inflazione, ma non per i servizi a vocazione artigiana: a settembre +1,4%, dimezzato rispetto +2,7% Eurozona

Le stime preliminari pubblicate dall’Istat nei giorni scorsi indicano che l’inflazione ad ottobre 2021 accelera per il quarto mese consecutivo, arrivando al 2,9% su base annua (da +2,5% del mese precedente), una crescita di un’ampiezza che non si registrava da settembre 2012 (quando fu pari a +3,2%). L’ulteriore accelerazione dell’inflazione è in larga parte dovuta, anche nel…

Read More

Credito e liquidità per famiglie e imprese: ancora attive moratorie su prestiti del valore di circa 62 miliardi, oltre 207 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 29,8 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE

Ancora attive moratorie (ex lege e volontarie) per un valore complessivo di circa 62 miliardi, a fronte di più di 560 mila sospensioni accordate. Si attestano a oltre 207 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi…

Read More