La tecnologia come una delle 4 dimensioni dei modelli operativi aziendali

Lo strumento più comunemente diffuso per effettuare analisi comparative tra due aziende partendo da dati di bilancio è la così detta “DuPont Analisi” o anche conosciuta più semplicemente come “Analisi del ROE”. L’analisi comparativa consente di confrontare il ROE (Return On Equity: risultato netto/patrimonio netto) di più target e scomporlo in ulteriori indicatori da cui…

Read More

Via libera al credito d’imposta al 30% per le spese per sanificazione e acquisto di dispositivi di protezione da Covid-19. Chi ha fatto domanda beneficerà dell’intero credito richiesto

I contribuenti che hanno presentato alle Entrate la domanda per l’accesso al credito d’imposta previsto per le spese di sanificazione e per l’acquisto dei dispositivi di protezione da Covid-19 potranno beneficiarne interamente, in misura pari quindi al 30% delle spese comunicate. Il Provvedimento firmato oggi dal direttore dell’Agenzia ha, infatti, determinato la possibilità di fruire…

Read More

Covid: Unimpresa, conti e depositi italiani per la prima volta sopra 2.000 miliardi

Analisi del Centro studi dell’associazione sull’andamento della liquidità nell’ultimo anno: la pandemia ha fermato consumi e investimenti facendo crescere di quasi 100 miliardi complessivi i risparmi delle famiglie e le riserve delle aziende da agosto 2020 ad agosto 2021. In media, sono stati accumulati 7,6 miliardi al mese: è di 5,7 miliardi il risparmio mensile delle famiglie. Sui conti correnti giacciono 1.413 miliardi, con un saldo positivo di 145 miliardi su base annua. Crolla la liquidità dei fondi d’investimento, scesa di quasi il 10%: ben 33 miliardi tolti dai depositi e probabilmente destinati a investimenti speculativi.

Read More