
Congiuntura Confcommercio: dall’inflazione rischi di indebolimento della crescita
Per i consumi, recupero ad ottobre per turismo (+34,5%) e servizi ricreativi (+9,8%), forte calo per comparto automobilistico (-37%).
Gli articoli più importanti della giornata.
Per i consumi, recupero ad ottobre per turismo (+34,5%) e servizi ricreativi (+9,8%), forte calo per comparto automobilistico (-37%).
A settembre 2021 il fatturato dell’industria cresce del 15,2% su base annua.
A settembre 2021 produzione nelle costruzioni +0,5% su agosto e +10,5% su base annua.
Eventi in tutta Italia per far crescere la digitalizzazione di PMI e cooperative.
Vale circa 2,2 miliardi di euro l’anno il “giro d’affari” delle scommesse tra privati, una cifra cresciuta soprattutto durante la pandemia, che si affianca ai 110,5 miliardi dell’intero settore dei giochi. Si chiama “betting exchange” e si tratta di un fenomeno che sta dilagando in tutte le aree del nostro Paese ed è pericoloso in…
Un maggiorenne su due possiede SPID, l’87% dei giovani under25, il 14% degli over75; Lombardia e Lazio le regioni più virtuose. 431 milioni di accessi nel 2021. Ma solo il 15% degli utenti web lo usa spesso.
Le PMI impegnate da più tempo in percorsi di rendicontazione di sostenibilità osservano effetti positivi in termini di accesso a nuove linee di credito (+15%) e miglioramento dei processi di pianificazione (+8,3%). Per le imprese partecipate da investitori istituzionali, la volontà di attrarre nuovi finanziatori e la risposta alle richieste informative della comunità finanziaria assumono una rilevanza significativamente superiore (rispettivamente +16% e +21%).
Giorgetti: “Sono un modello d’impresa da promuovere e sostenere”.
Nel solo 2020 il fatturato dei marketplace in Italia è cresciuto del +81%. Le piattaforme non solo come vetrine di vendita, ma come modelli per portare innovazione ai business delle imprese.
3.534.000 cessazioni fino ad agosto, 4% in più dello stesso periodo del 2020.