
Effetto “freezer” sulle prenotazioni delle vacanze
Osservatorio Confturismo Confcommercio: 2 milioni e mezzo disdicono, 11 milioni mancano ancora all’appello a seguito delle notizie sull’aumento dei contagi Covid.
Gli articoli più importanti della giornata.
Osservatorio Confturismo Confcommercio: 2 milioni e mezzo disdicono, 11 milioni mancano ancora all’appello a seguito delle notizie sull’aumento dei contagi Covid.
Secondo l’Analisi di CRIBIS, aggiornata al 30 settembre, la crescita dei fallimenti è legata al fermo dell’attività dei tribunali durante i lockdown dello scorso anno. Il raffronto con lo stesso periodo del 2019 vede invece una diminuzione dei fallimenti.
Sono online le risposte dell’Agenzia ai primi quesiti sull’obbligo del visto di conformità e dell’asseverazione per esercitare l’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito, come previsto dal Dl n. 157/2021 in materia di bonus diversi dal Superbonus. In particolare, nelle Faq appena pubblicate sul proprio sito internet, le Entrate rispondono ai…
Nel 2019 cresce il fatturato delle multinazionali estere in Italia: +5,0%. Imprese residenti in Italia +0,8%.
Secondo le stime dell’Osservatorio eCommerce B2c, nei giorni compresi tra il Black Friday e il Cyber Monday gli italiani spenderanno online circa 1,8 miliardi di euro (+21% rispetto al 2020). Gli operatori particolarmente aggressivi in termini promozionali realizzeranno anche 6-8 volte il fatturato di un giorno medio. In particolare, l’acquisto di prodotti supererà gli 1,5…
La giovane ambasciatrice dell’ortofrutta italiana, alla guida dell’azienda che ne ha ridisegnato il mondo costruendo un modello di business innovativo, etico e valoriale, si aggiudica il riconoscimento che dal 2004 premia l’imprenditoria femminile innovativa.
L’iniziativa è a cura di Cassa Depositi e Prestiti.
A differenza di quanto accaduto con le precedenti crisi globali, la manifattura italiana, dopo il tracollo di oltre 40 punti percentuali nel bimestre di marzo e aprile del 2020, non solo ha recuperato stabilmente i livelli di attività precedenti lo scoppio della pandemia, ma è diventata uno dei principali motori della crescita industriale nell’Eurozona. È…
Per i pensionati che la ritirano alle Poste l’operazione scatterà giovedì prossimo, mentre per tutte le persone in quiescenza che la ricevono direttamente sul conto corrente il pagamento è previsto il 1° dicembre. I lavoratori dipendenti e quelli privati, infine, riceveranno l’importo entro Natale. Tuttavia, l’Ufficio studi della CGIA non ha perso tempo e ha…
Mentre l’economia accelera la ripresa 2021, le prospettive delineate dalla Cop26 di Glasgow sul graduale minore utilizzo di combustibili fossili e i rischi di un aumento strutturale dei prezzi dell’energia nell’era post Covid-19, richiedono un maggiore utilizzo di fonti rinnovabili, per il quale il confronto europeo evidenzia un minor dinamismo dell’Italia, in particolar modo nel…