Microprestito Puglia 2021: un’opportunità per le aziende in difficoltà

Sei un imprenditore o lavoratore autonomo pugliese in difficoltà economiche a causa della pandemia di Covid-19? La Regione Puglia ti offre un’importante opportunità con il “Microprestito Puglia”. Il Microprestito Puglia è stato adottato per far fronte alle esigenze delle imprese derivanti dalle ripercussioni economiche causate dall’emergenza epidemiologia Covid-19. Lo scopo della misura consiste nel finanziare imprese “non bancabili”, ovvero imprese che non…

Read More

Atradius: atteso in Italia +34% insolvenze aziendali nel 2022

Le aziende intervistate nel sondaggio condotto da Atradius in Europa temono un peggioramento dei comportamenti di pagamento tra aziende a livello internazionale. Per l’Italia, si attende un +34% di insolvenze aziendali. 3 su 5 intervistati italiani confermano quindi l’interesse verso un approccio strategico alla gestione rischio di credito commerciale nei prossimi mesi.

Read More

Monitor distretti triveneti al 1° sem: export +3,8%. Superati i livelli dello stesso periodo del 2019

Importante il contributo dei distretti veneti, più di 14 miliardi di euro, in aumento del 2,4%, seguiti dai distretti del Trentino-Alto Adige con 2,5 miliardi di euro e un incremento del 6,4%. Migliore performance quella dei distretti del Friuli-Venezia Giulia che accrescono le esportazioni del 15,6% e toccano il livello di 1,3 miliardi di euro.

Read More

Osservatorio sulle politiche occupazionali: pubblicati i dati 2020

Politiche attive del lavoro Nel 2020, a causa dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid19 sono state introdotte nuove agevolazioni contributive che hanno riguardato in particolare le imprese del settore privato. Tra queste la più rilevante è l’Agevolazione Decontribuzione Sud, misura concessa a partire dal mese di ottobre 2020 che prevede un’agevolazione contributiva per l’occupazione…

Read More

ICity Rank 2021: Firenze, Milano e Bologna le città più digitali d’Italia. Il rapporto di FPA sui 107 comuni capoluogo

Continua la trasformazione digitale delle città italiane: Firenze, Milano e Bologna, che già negli anni passati avevano ottenuto i migliori risultati, si confermano in testa alla classifica di ICity Rank, seguite da Roma Capitale, Modena, Bergamo, Torino, Trento, Cagliari e Parma. Ai primi posti, quindi, il Nord e le grandi città, ma con alcune eccezioni.

Read More

Chi deve pensare al benessere dell’imprenditore? L’imprenditore

Recentemente diversi articoli sia in Italia sia all’estero trattano il tema del benessere e della salute psicologica sui luoghi di lavoro; finalmente questa tematica viene affrontata con uno spettro più ampio e si sposta la questione dall’essere “rotto” o “fragile” di qualche soggetto a una prospettiva più allargata che include l’ambiente nel quale le persone…

Read More

Self-leadership: essere leader di sé stessi per poter essere leader degli altri

“Comprendere gli esseri umani è intelligenza, comprendere sé stessi è saggezza. Dominare gli esseri umani è forza, dominare sé stessi è il vero potere” Esistono molte definizioni di leadership e svariate opinioni, spesso divergenti, su quali siano le qualità di un buon leader. Quello che però la maggior parte di esse ha in comune è…

Read More

Rivalutazione dei beni d’impresa e riallineamento fiscale. Online la bozza di circolare dell’Agenzia, osservazioni entro il 7 dicembre

C’è tempo fino al 7 dicembre 2021 per l’invio di eventuali contributi alla bozza di circolare sul regime fiscale della rivalutazione e del riallineamento previsti dal “decreto agosto” e sulla disciplina della rivalutazione dei beni per i settori alberghiero e termale. L’indirizzo email da utilizzare è dc.gci.settoreconsulenza@agenziaentrate.it. A domanda, risposta – Lo schema di circolare fornisce risposte ai dubbi…

Read More