Transfer pricing, conformità al principio di libera concorrenza. L’Agenzia fornisce le indicazioni per la documentazione

Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in tema di transfer pricing sulla documentazione idonea per il riscontro della conformità al principio di libera concorrenza dei prezzi di trasferimento praticati dalle multinazionali nelle operazioni con imprese associate. La circolare n. 15/E, che fa seguito al Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 23 novembre 2020, tiene…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Meccanica in ripresa, con spinta domanda interna e made in Italy +5,5% vs pre-Covid-19. Presentato al MECSPE il Rapporto 2021

La ripresa in corso è trainata dagli investimenti, una componente della domanda che in Italia presenta un maggiore dinamismo rispetto agli altri paesi europei. Un impulso determinante al recupero in corso proviene dalla domanda interna di macchinari, sostenuta dal credito di imposta per gli investimenti per la ‘transizione 4.0’. Le caratteristiche del ciclo economico avviato…

Read More

Excelsior: entro il 2025, 6 lavoratori su 10 dovranno avere competenze green o digitali

Entro il 2025, 6 lavoratori su 10 dovranno avere competenze green o digitali. Nei prossimi cinque anni, infatti, il mercato del lavoro avrà bisogno di almeno 2,2 milioni di nuovi lavoratori in grado di gestire soluzioni e sviluppare strategie ecosostenibili (il 63% del fabbisogno del quinquennio che include anche il turnover) e di 2,0 milioni di lavoratori in…

Read More

Deloitte: quotate a Piazza Affari sempre più green. Il 53 per cento delle relazioni finanziarie del 2020 prende in considerazione il cambiamento climatico

In un solo anno è cresciuta dell’11 per cento la percentuale di società quotate sul mercato MTA di Borsa Italiana che menzionano il cambiamento climatico nella propria informativa. È la prima volta che più del 50 per cento delle società analizzate include il fattore clima nei propri report annuali.

Read More

Covid-19, nei primi 10 mesi dell’anno i contagi sul lavoro in calo del 57,2% rispetto al 2020

Pubblicato il 21esimo report della Consulenza statistico attuariale Inail: dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 31 ottobre le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto sono 183.147, 782 delle quali con esito mortale. Rispetto al monitoraggio mensile precedente, i casi in più sono 1.511 (+0,8%).

Read More

Gli stranieri in Italia nel 2020: 3,2 milioni sono lavoratori attivi, 267mila pensionati e 301mila percettori di prestazioni a sostegno del reddito

Nell’anno 2020 sono 3.760.421 i cittadini stranieri, comunitari e non, presenti nelle banche dati dell’Inps, di cui 3.192.588 (84,9%) sono lavoratori attivi, 266.924 (7,1%) pensionati e 300.909 (8,0%) percettori di prestazioni a sostegno del reddito. Il 69,0%, pari a 2.594.210 stranieri, proviene da Paesi extra UE, 298.627 (7,9%) da Paesi UE15 e 867.584 (il 23,1%)…

Read More

La “grande dimissione” e le “nuove aziende orientate allo scopo”

Uno studio McKinsey rivela che il 40% dei lavoratori a livello mondiale è intenzionato a cambiare lavoro nei prossimi mesi, mentre in Italia, fra aprile e giugno 2021, quasi mezzo milione di persone ha dato le dimissioni. Di questo fenomeno, già battezzato negli USA con il termine “Great Resignation”, abbiamo parlato con Andrea Fontana, sociologo…

Read More