Mappatura dei processi aziendali: quando la tassonomia di un’impresa diventa l’asso nella manica

Mi sento sempre un po’ in imbarazzo nell’affrontare il tema dei processi aziendali. Quando mi capita, parto sempre dalla seguente assunzione: se un’azienda esiste e opera, è perché ha in essere dei processi.  Questo è un elemento fuori discussione. Anche il concetto di processo come sequenza di task è un concetto ben conosciuto e applicato se…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – La bolla dei prezzi del gas e dell’elettricità aggrava lo spread sulla tassazione dell’energia di 0,9 punti di PIL: Italia 4^ in Eurozona

La ripresa dell’economia dopo la recessione causata dalla pandemia è caratterizzata da una migliore performance della manifattura italiana. Nei primi nove mesi del 2021 la produzione manifatturiera è dell’1,1% inferiore rispetto allo stesso periodo del 2019, anno precedente allo scoppio della pandemia, un calo meno pronunciato rispetto a quelli di Francia (-5,8%) e Germania (-6,7%)….

Read More

Whistleblowing, entro il 17 dicembre l’Italia dovrà introdurre gli obblighi dalla Direttiva Europea sulle segnalazioni di illeciti

Il prossimo 17 dicembre sarà una data storica per il Whistleblowing in Italia. Entro questa data, infatti, migliaia di aziende dovranno obbligatoriamente dotarsi di un canale per le segnalazioni Whistleblowing; eppure, la gran parte di esse non si è ancora adeguata. A confermarlo è l’Avv. Davide Caiazzo, founder e CEO di My Governance (www.mygovernance.it), nonché avvocato esperto di Tech Law. Ma cosa succederà esattamente il 17 dicembre 2021?…

Read More

Credito alle famiglie: a novembre boom di richieste di prestiti (+43,0%) ma i mutui frenano ancora (-13,1%)

A spingere la domanda di prestiti sono i giovani che entrano nel mercato del credito richiedendo prevalentemente finanziamenti di piccola entità e breve durata, i cosiddetti “new to credit”. Gli importi medi si attestano a 141.563 Euro per i mutui immobiliari, contro i 7.814 Euro dell’aggregato di prestiti personali e finalizzati.

Read More

Mercato immobiliare: nel terzo trimestre 2021 compravendite delle abitazioni in rialzo del +21,9%. Segno positivo anche per i settori non residenziale e produttivo

Nel terzo trimestre 2021 si registra un incremento delle compravendite di abitazioni che sfiora il 22% rispetto allo stesso trimestre del 2020, con un totale di oltre 172mila unità acquistate. Un dato in aumento anche rispetto all’analogo trimestre del 2019 (anno non influenzato dalla pandemia) con un rialzo del 25,5%. Bene anche il settore terziario-commerciale,…

Read More

Riclassificazione di bilancio: lo strumento strategico per la redditività aziendale

Hai mai sentito parlare di “riclassificazione di bilancio”? L’analisi di bilancio si compone di due fasi. La prima fase è prettamente tecnica, mentre la seconda è interpretativa dei dati posti in bilancio. Nella “fase tecnica” trova collocazione la “riclassificazione del bilancio”, che è la prima attività delle tre complessive che afferiscono a questa fase. La…

Read More