
Piemonte: più di 7 milioni di euro per sostenere imprese e lavoratori autonomi
Disponibili contributi a fondo perduto destinati a sostenere le Mpmi e le Partite Iva nell’attivazione di operazioni finanziarie connesse a esigenze di liquidità.
Gli articoli più importanti della giornata.
Disponibili contributi a fondo perduto destinati a sostenere le Mpmi e le Partite Iva nell’attivazione di operazioni finanziarie connesse a esigenze di liquidità.
Disponibili prestiti a tasso zero da 10.000 euro a favore delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) che hanno fino a nove dipendenti, dei liberi professionisti con Partita IVA, dei consorzi e delle reti d’impresa.
Galassi (A.P.I.): “Il Governo e la nuova Task Force sono al lavoro sulla fase 2, ma gli effetti della serrata sulle imprese sono devastanti. Le misure sono inadeguate. A rischio chiusura circa 1 milione di PMI. Serve un piano strategico di intervento chiaro e un coordinamento centralizzato a livello UE”.
Lo smart working è la modalità di esecuzione del rapporto di lavoro che, in questi mesi e periodo storico, sta permettendo a molte società italiane di prestare servizio e continuare a garantire le proprie attività rimanendo al sicuro nelle proprie abitazioni. Prettamente indicato per i lavori d’ufficio che rientrino anche nell’amministrazione, comunicazione, gestione clienti ecc,…
La discesa del WTI a -37 $/b è effetto di una caduta della domanda talmente forte da aver portato all’esaurimento dello spazio di stoccaggio disponibile. Ciò getta più di un’ombra sulle tempistiche di ripresa delle quotazioni nella seconda metà del 2020, e apre a numerosi interrogativi per il futuro.
Come si vede dalla tabella che precede, elaborata nell’ambito della 9° edizione dell’Allianz Risk Barometer 2020, nel corrente anno il rischio informatico ha superato l’interruzione delle attività nella classifica dei rischi maggiormente sentiti tra le aziende di tutto il mondo, ponendosi al vertice delle maggiori preoccupazioni delle imprese a livello globale. La business interruption viene…
Il provvedimento riguarda le rate di rimborso dei finanziamenti agevolati gestiti da Invitalia.
A febbraio 2020 il fatturato +0,9% e gli ordinativi -2,6% su base annua.
Occorre proporre un progetto o un’idea innovativa da trasformare in progetto imprenditoriale, utile a supportare concretamente il sistema Italia nella risposta all’attuale emergenza (Covid-19).
Entro il 30 aprile 2020 è possibile accedere, in Puglia, a un programma d’incubazione che accompagna giovani imprenditori con idee innovative nell’ambito del digital business.