
Mobilità sostenibile, bando europeo per le startup innovative
Per le imprese selezionate è previsto un finanziamento pari a 15mila euro oltre a servizi di tutoraggio e coaching.
Gli articoli più importanti della giornata.
Per le imprese selezionate è previsto un finanziamento pari a 15mila euro oltre a servizi di tutoraggio e coaching.
Ad aprile è stata chiesta la sospensione delle rate per il 13,9% dei contratti delle imprese. 7 richieste su 10 sono stati presentate da Società di Capitali. Il 44% delle richieste delle famiglie riguarda mutui immobiliari. La Lombardia è la regione con la maggiore incidenza di contratti sospesi.
Disposti fino a 450 milioni di euro per il bando europeo LIFE per imprese di qualsiasi dimensione e categoria. Novità 2020 per il settennale bando realizzato dalla Comunità Europea per le PMI: da quest’anno infatti, saranno accettati non solo progetti di carattere ambientale ma anche per la sicurezza e lotta contro il Coronavirus. Obiettivi del bando…
La spesa della cosiddetta Fase 2 è troppo alta e corre il rischio di impedire la ripresa della maggior parte delle attività economiche: almeno l’80% delle piccole e medie imprese italiane preferirà restare chiusa oppure potrebbe essere costretta a farlo nell’arco di poche settimane. Tra acquisti per i dispositivi di sicurezza anti Covid, norme per…
La ricerca realizzata da SWG analizza i bisogni del settore primario e individua gli spunti per ripartire. Le imprese agricole verso un modello green 4.0.
A.P.I. partner di MASP – Master Parenting in Work and Life, promosso dal Comune di Milano come ente capofila, vuole informare e sensibilizzare le imprese sull’importanza della conciliazione famiglia lavoro e sul suo valore strategico per lo sviluppo delle PMI. Per questo ha organizzato il webinar gratuito “Il nuovo ruolo HR: acquisire e trattenere talenti,…
Le evidenze della settima uscita dell’Osservatorio “LOCKDOWN: come e perché sta cambiando le nostre vite” curata da Nomisma in collaborazione con CRIF.
SPIN è promosso dal Mise (Pon Imprese e competitività 2014-2020) ed è gestito da Invitalia in partnership con Elite – Borsa Italiana.
Sovvenzioni a sostegno della sanificazione degli ambienti di lavoro e l’acquisto di prodotti e attrezzature. Le domande a partire dal 27 maggio 2020.
Al via il percorso di Alta Formazione per lo sviluppo di auto imprenditorialità realizzato da Bergamo sviluppo.