L’80% dei dipendenti ha il contratto di lavoro scaduto. Entro fine anno quasi 1 milione di occupati in meno

L’Ufficio studi della CGIA segnala che oltre l’80 per cento dei lavoratori dipendenti del settore privato presente in Italia ha il contratto collettivo nazionale di lavoro scaduto. In termini assoluti, stiamo parlando di circa 12,6 milioni di operai e impiegati che attendono un rinnovo che, a seguito della recessione economica in atto, rischia di slittare…

Read More

CNA: l’impatto della crisi sull’industria manifatturiera italiana è il peggiore nella Ue

La chiusura per decreto di ampi settori della manifattura ha generato un crollo senza precedenti dell’economia. Non sono possibili raffronti con altre crisi, tanto meno con la profonda recessione del 2008. Basti pensare che a marzo scorso la produzione industriale italiana ha accusato un crollo di oltre il 30% mentre nella crisi del 2008 la flessione dell’indice del 26,8% è…

Read More

Fase 2: Unimpresa, a giugno salasso fiscale da 29 miliardi per aziende e famiglie

Salasso fiscale da 29 miliardi di euro, a giugno, per le aziende e le famiglie del nostro Paese. In piena emergenza economica e appena avviata la complessa “Fase 2”, per imprese e cittadini entro questo mese si profila una notevole stangata tributaria: i contribuenti italiani sono infatti chiamati a versare nelle casse dello Stato l’Ires,…

Read More

Ok al credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda. Pronto il codice per la compensazione. In una circolare tutti i chiarimenti per imprese, autonomi ed enti non commerciali

È ora possibile utilizzare il credito d’imposta del 60 per cento del canone mensile per la locazione, il leasing o la concessione di immobili ad uso non abitativo destinati allo svolgimento di attività industriali, commerciali, artigianali, agricole. Lo rende noto l’Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 32/E che ha istituito il codice tributo “6920”…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Decelerano i prezzi dei servizi a vocazione artigiana: a maggio 2020 +0,9%, inferiore a inflazione ‘no energy’ (+1,1%)

Le stime provvisorie pubblicate dall’Istat nei giorni scorsi indicano a maggio 2020 una tendenza alla deflazione dell’indice generale dei prezzi al consumo (-0,1%). A determinare questo andamento è soprattutto la flessione dei prezzi dei carburanti, che spingono la diminuzione dei prezzi dei prodotti energetici a un’ampiezza (-12,7%) che non si registrava da luglio 2009 (quando si attestò…

Read More

La Regione Puglia lancia il nuovo Titolo II Capo III Circolante

A partire dal 5 giugno 2020 è possibile presentare domanda alla nuova misura istituita dalla regione Puglia denominata Titolo – II Capo 3 – Circolante, destinata ai liberi professionisti e alle micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Puglia operanti nel settore manifatturiero, del commercio e dei servizi. La misura mette a disposizione 150 milioni di euro per finanziare le spese di funzionamento e…

Read More