Credito e liquidità per famiglie e imprese: domande di moratoria sui prestiti salgono a 266 miliardi, oltre 570.000 domande al Fondo di Garanzia per le PMI. Sace concede garanzie per 540 milioni, 61 le richieste

Si stabilizzano su volumi elevati, 2,5 milioni per un valore di 266 miliardi, le domande di adesione alle moratorie sui prestiti e superano quota 570.000 le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di Sace sono state concesse garanzie…

Read More

Liquidità, per il 65% delle imprese situazione negativa. Galassi (A.P.I.): “Manca la benzina per far ripartire il motore delle PMI”

«Per una piccola e media impresa la mancanza di liquidità è paragonabile ad avere un’automobile con serbatoio vuoto: sarà un’auto che non parte o che si fermerà presto. E l’Italia come potrà tagliare il traguardo o posizionarsi in pole position se la sua scuderia non solo è senza benzina ma anzi la corsa delle PMI…

Read More

A marzo crollo dei nuovi contratti di lavoro, a causa del Covid-19

Pubblicata la nota relativa al primo trimestre 2020, tratta dal Sistema Informativo Statistico delle Comunicazioni Obbligatorie del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. La nota descrive le attivazioni, le trasformazioni a tempo indeterminato e le cessazioni dei rapporti di lavoro dipendente e parasubordinato. I dati oggi disponibili rispecchiano i primi effetti dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e delle misure di contenimento dell’epidemia…

Read More

Come intercettare fondi per la realizzazione di un e-commerce per l’export all’estero

Da Regione Puglia Digital export Lab, un servizio di supporto e finanziamento di progetti volti all’export e all’internazionalizzazione, disposti fino a 39 mila euro a progetto. A causa dell’emergenza Covid, molte aziende hanno impiegato le proprie risorse per la creazione di piattaforme e-commerce rivolte ai mercati nazionali ed esteri. Da questa esperienza, molti imprenditori hanno percepito il…

Read More

Proteggere la “nuova normalità” – La survey di Check Point sulla sicurezza aziendale dopo l’isolamento da Covid-19

La diffusione del Covid-19 può anche essere in diminuzione, ma la ‘pandemia hacker’ che ha scatenato è qui per rimanere. Il 75% dei professionisti IT e della sicurezza teme un ulteriore aumento degli attacchi e degli exploit informatici mentre stanno lavorando per la riapertura degli uffici, mantenendo al contempo lo smart working.

Read More