
Innova Venture per le PMI e startup del Lazio
Obiettivo del bando è supportare l’offerta di capitale di rischio a favore delle piccole e medie realtà imprenditoriali della regione.
Gli articoli più importanti della giornata.
Obiettivo del bando è supportare l’offerta di capitale di rischio a favore delle piccole e medie realtà imprenditoriali della regione.
Si stima che nel primo trimestre di quest’anno le imprese saranno chiamate a pagare, rispetto al 2019 (anno pre-pandemia), ben 14,7 miliardi di euro in più di energia elettrica e gas. Togliendo a questo importo 1,7 miliardi di misure di mitigazione introdotte dal Governo nelle settimane scorse, nel primo trimestre 2022 le aziende dovranno farsi…
Spada, Presidente Assolombarda: “Agire subito per contrastare una situazione allarmante che si riflette sulle imprese e rischia di compromettere la ripresa”.
Check Point Research (CPR), la divisione Threat Intelligence di Check Point Software Technologies, il principale fornitore di soluzioni di cybersecurity a livello globale, condivide un picco di attività malevoli rivolte alla festa degli innamorati, San Valentino. A gennaio, CPR ha documentato un balzo del 152% dei domini a tema San Valentino. Il 6% di questi domini…
Prezzi impazziti (fino a 10 euro a stelo, +40%) per il fiore simbolo dell’amore (estero al 90%), causa crisi trasporti internazionali. Trend 2022 i mazzetti con prodotto tricolore (ranuncoli, fresie, anemoni, gerbere, garofani), che segnano un +20%, parziale compensazione rincari in bolletta.
A cambiare è il consumer behaviour, sempre più orientato ai valori e alla mission dei brand.
Il nuovo studio condotto da Forrester Consulting sulla piattaforma Denodo ha rilevato un beneficio economico totale pari a 6,8 milioni di dollari in 3 anni, con un aumento significativo di agilità e performance.
Al giorno d’oggi per molte aziende, sia grandi che piccole, il monitoraggio energetico rappresenta un’opportunità per evidenziare e prevenire le criticità causa di sprechi o guasti, grazie alla possibilità di avere un quadro completo dei consumi e del relativo profilo energetico del proprio impianto. Negli ultimi anni la digitalizzazione dei processi ha reso questi sistemi…
Pubblicato il decreto che stanzia 400 milioni previsti dal Pnrr.
Nel corso del 2021 sono state aperte circa 549.500 nuove partite Iva con un incremento del 18,2% in confronto all’anno precedente, frutto del “rimbalzo” dopo la flessione del 2020.