A gennaio, i prestiti a imprese e famiglie crescono ancora, mentre diminuiscono le sofferenze

DINAMICA DEI PRESTITI BANCARI A gennaio 2022, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati dell’1,9% rispetto a un anno fa. Tale evidenza emerge dalle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia, relativi ai finanziamenti a imprese e famiglie (calcolati includendo i prestiti cartolarizzati e al netto delle variazioni delle consistenze non connesse con…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Servizi cloud sofisticati utilizzati dal 45% delle piccole imprese in Italia, +18 punti vs. 27% media Ue

L’accelerazione dei processi di digitalizzazione delle imprese a seguito della pandemia ha sostenuto la ripresa, con il valore aggiunto dei settori della digital economy che nei primi tre trimestri del 2021 cresce del 5,7% rispetto allo stesso periodo pre-pandemia, unico segmento dei servizi in territorio positivo.  Uno dei fenomeni che hanno caratterizzato l’evoluzione digitale dell’economia italiana è rappresentato…

Read More

Sostenibilità, Deloitte: “Emergenza climatica già in atto, per le imprese è fondamentale agire subito”

Il 96 per cento dei vertici aziendali italiani interpellati per il “CxO Sustainability Report 2022: The Disconnect Between Ambition and Impact” crede che un’emergenza climatica globale sia già in atto. In linea con quanto emerso a livello globale 8 dirigenti su 10, in merito al loro business, sono stati colpiti da eventi climatici estremi nel corso dell’ultimo anno.

Read More

Il futuro delle professioni contabili passa dalla digitalizzazione. Dall’Università di Torino un Osservatorio permanente

Il Dipartimento di Management dell’Università di Torino presenta i dati della ricerca sul ricorso alla tecnologia negli studi professionali e avverte: è indispensabile che cresca la cultura e l’impiego della digitalizzazione, del ricorso a strumenti di intelligenza artificiale, per automatizzare lavori operativi e ripetitivi, e all’uso di sistemi di sicurezza come la blockchain.

La ricerca resterà aperta alla raccolta di ulteriori dati che saranno elaborati trimestralmente.

Read More