
Decreto Sostegni ter: le misure per le imprese
390 milioni alle attività in crisi per Covid. Nuovo intervento su bollette energia.
Gli articoli più importanti della giornata.
390 milioni alle attività in crisi per Covid. Nuovo intervento su bollette energia.
A gennaio Pil -2% su dicembre e inflazione +4,7% su base annua. Consumi in recupero a dicembre, soprattutto turismo, ristorazione e tempo libero, ma ancora distanti rispetto a pre-pandemia (-7,7%).
La pandemia ha mostrato quanto il commercio online sia sempre più importante per le aziende di tutti i tipi, dalle multinazionali alle start up fino alle PMI. A parlare sono, ancora una volta, i dati, che raccontano di una crescita senza precedenti delle vendite sul web, con percentuali pari al +18% per i beni che…
Dopo il forte rallentamento dell’iniziativa imprenditoriale generato dalla crisi pandemica, nel 2021 torna la voglia di fare impresa dei giovani bresciani. Sono10.002 le imprese giovanili iscritte al Registro Imprese di Brescia a fine settembre quasi 200 in più rispetto allo stesso periodo del 2020. Tra gennaio e settembre 2021, le iscrizioni di nuove imprese under…
L’Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna ha pubblicato l’avviso pubblico Talent Up 2021. Il bando si inserisce nell’ambito del Programma Entrepreneurship and Back, finanziato dalla Regione e dai fondi europei. L’Avviso è rivolto a laureati e studenti sardi iscritti a percorsi di studio universitari “con un’idea imprenditoriale innovativa, al fine di favorire lo sviluppo della…
Uno degli indicatori statistici che descrive la partecipazione dei giovani al mercato del lavoro misura la quota di coloro che non hanno un lavoro, né sono inseriti un percorso di istruzione o formazione (NEET, acronimo di Not in Education, Employment or Training). Nel confronto internazionale, tra gli Stati membri dell’Unione Europea si osserva un’ampia variabilità nei tassi di NEET….
Mancano 67 miliardi di consumi turistici interni. Record negativo per le città d’arte e le grandi città.
Realizzare l’autonomia industriale nel settore strategico della salute, assicurando all’Italia e all’Unione europea una filiera integrata tra le imprese capace di sviluppare e produrre prodotti altamente innovativi: farmaci, vaccini, terapie e dispositivi medici per prevenire e contrastare crisi sanitarie come il Covid-19 o malattie che necessitano di nuove cure e per le quali è necessario rafforzare…
4 italiani su 10 hanno smesso di frequentare i luoghi della cultura e dell’intrattenimento dall’inizio della pandemia. Come rilanciare il settore? Attenzione alla sicurezza e alla salute (44%), supporto ai “consumi culturali” attraverso l’estensione del bonus cultura a tutta la popolazione (41%), possibilità di portare in detrazione fiscale la spesa (37%), un Black Friday della cultura (33%).