
Lombardia, assunzioni agevolate nelle imprese
Contributi ai datori di lavoro per assumere i destinatari delle politiche attive promosse a livello regionale.
Gli articoli più importanti della giornata.
Contributi ai datori di lavoro per assumere i destinatari delle politiche attive promosse a livello regionale.
Sarà un 1° maggio molto triste quello che trascorreranno tanti lavoratori autonomi ed altrettanti ex. Ci riferiamo a quelli che a seguito delle limitazioni alle aperture in corso da mesi non possono esercitare la propria attività e, in particolar modo, a coloro che non lavorano più perché a causa della pandemia sono stati costretti a chiudere definitivamente l’attività. Secondo l’Ufficio studi della CGIA, tra febbraio 2020 e lo scorso mese di marzo l’occupazione tra il cosiddetto popolo delle partite Iva è scesa di 345 mila unità, pari a una contrazione del 6,6 per cento1. In questo anno di pandemia tanti artigiani, esercenti, piccoli commercianti, liberi professionisti e lavoratori autonomi non ce l’hanno fatta e sono stati costretti a gettare definitivamente la…
Investire in startup innovative, porta i suoi frutti! Sì perché dall’estate scorsa, il Decreto Rilancio – all’ articolo 38, comma 7, del Dl 34/2020– ha aggiornato temporaneamente la disciplina agevolativa per chi investe in startup e PMI innovative, contenuta nel Dl 179/2012, prevedendo per gli investimenti in startup innovative fino a 100mila euro, una detrazione Irpef del 50% della somma investita…
Nel I trim 2021 Pil -0,4% sul trim precedente, -1,4% sul I trimestre 2020.
A marzo la stima degli occupati è in crescita. Il tasso di disoccupazione scende al 10,1%.
L’utilizzo del Superbonus edilizio per la ricostruzione delle abitazioni danneggiate dal sisma del 2016-2017 in Centro Italia diventa da oggi molto più semplice. L’Agenzia delle Entrate ed il Commissario Straordinario alla Ricostruzione hanno messo a punto e pubblicato una Guida operativa – pdf per l’uso combinato del Superbonus e del contributo di ricostruzione concesso dallo Stato che…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che è in corso di definizione il provvedimento normativo che differirà al 31 maggio 2021, il termine di sospensione delle attività di riscossione, attualmente fissato al 30 aprile 2021 dall’art. 4 del decreto-legge n. 41/2021 (cd. Decreto Sostegni). La sospensione, introdotta a partire dall’8 marzo 2020 dall’art. 68…
È il risultato dello studio annuale promosso da Fòrema tra le imprese venete. L’88% delle aziende ha attivato percorsi di videoformazione on line. Solo il 16% ritiene la formazione a distanza un limite rispetto a quella in presenza.
Fino al 31 maggio è possibile inviare osservazioni e commenti sulle linee guida.
Calano meno del resto del mondo le esportazioni, grazie a farmaceutica e alimentari in crescita. Nell’export tengono Veneto, Toscana e Campania, crescono Liguria, Abruzzo e Molise. Tiene Milano.