
Una azienda zootecnica su due utilizza una connessione fissa in banda larga
Nel 2020 il 38,5% delle aziende zootecniche ha una gestione informatizzata degli allevamenti.
Gli articoli più importanti della giornata.
Nel 2020 il 38,5% delle aziende zootecniche ha una gestione informatizzata degli allevamenti.
Gli assistenti virtuali possono aiutare i ristoratori a capire e interpretare il repentino cambio di norme.
Edizione 2021 del Bando Sviluppo Impresa che sostiene le imprese romane attraverso voucher e agevolazioni sui finanziamenti.
Digitale, innovazione, sostenibilità i nuovi paradigmi di competizione sui mercati del futuro. È quanto emerge dal XVIII Rapporto: Evoluzione del commercio con l’estero per aree e settori realizzato da ICE Agenzia in collaborazione con Prometeia.
È la prima volta nella storia economica d’Italia. I servizi di mercato perdono 1,5 milioni di occupati. Crollano i consumi, -107 mld in soli quattro settori: abbigliamento, trasporti, tempo libero, alberghi e ristorazione; in aumento solo alimentari e utenze domestiche.
I dati dei conti nazionali pubblicati la scorsa settimana evidenziano il divario di crescita tra le due sponde dell’Atlantico: nel primo trimestre 2021 il PIL in Italia ed Unione europea cala dello 0,4% mentre il PIL Usa segna un balzo del +6,4%. In parallelo è ampio il gap delle vaccinazioni, con un tasso che al 1° maggio in…
Il PMI principale ha raggiunto il record storico di 60.7. Crescita della produzione ad un livello quasi record a causa dell’aumento più veloce delle vendite in 21 anni. Le maggiori interruzioni sulla distribuzione fanno aumentare le pressioni inflazionistiche.
PMI finale del manifatturiero dell’eurozona di aprile a 62.9 (stima flash: 63.3, finale di marzo: 62.5). Segnalati ancora una volta aumenti notevoli della produzione e dei nuovi ordini. L’allungamento dei tempi medi di consegna ad un tasso ineguagliabile ha causato rapidi incrementi dei prezzi.
Sono 6 i trend individuati da Stripe nel campo del retail per la ripresa post-pandemica: dal ruolo sempre più preponderante dell’e-Commerce ai social media, passando per le nuove abitudini di pagamento dei clienti e la sostenibilità.
L’emergenza sanitaria continua a impattare fortemente sull’andamento economico nazionale e internazionale, con conseguenze significative anche sul mercato dei tassi e delle offerte di mutuo destinate a privati e famiglie. Nel mese di marzo, gli spread sui mutui a tasso fisso hanno raggiunto nuovamente valori prossimi ai minimi storici di sempre. Ad esempio, per un’operazione di mutuo da…