
Infrastrutture digitali e servizi cloud, ultimi giorni per i progetti
Entro il 14 maggio le proposte sull’iniziativa IPCEI.
Gli articoli più importanti della giornata.
Entro il 14 maggio le proposte sull’iniziativa IPCEI.
La procedura di ammissione al mercato e gli obblighi continuativi in fase di negoziazione sono definiti dal Regolamento Emittenti AIM Italia. In particolare, fino all’introduzione del Segmento Professionale nel luglio 2020, non venivano richiesti requisiti minimi in termini di capitalizzazione, di corporate governance o specifici requisiti economico finanziario. Dal momento che la valutazione dell’appropriatezza è…
Nel 2012, Security Innovation ha parlato di quello che – all’epoca – era un ruolo C-level relativamente nuovo, il Chief Information Security Officer. Nell’articolo, l’autore tentava di spiegare questo incarico sfaccettato, suggerendo che quella posizione avrebbe potuto approcciare il lavoro in due modi diversi appartenendo alla categoria focalizzata sulla tecnica o sulle policy. Questi approcci, definiti…
L’aumento di strumenti tradizionali, + 62% di marketing emails e +28% di telefonate “a freddo”, è indice della difficoltà dei paradigmi tradizionali. Samantha Visentin, Digital Human Strategist: “Le relazioni B2B e B2C sono diventate precarie, in atto una profonda crisi in termini di engagement”.
Attività totale in aumento al tasso più veloce da gennaio 2007 con una crescita accelerata in tutti e tre i sottosettori monitorati. Aumento dei costi record dato dalle maggiori interruzioni sulle forniture.
L’Osservatorio Cybersecurity di Exprivia registra nel primo trimestre dell’anno 349 eventi criminali, in continua crescita rispetto al 2020. Calano i crimini informatici a tema Covid. Il furto dei dati è in cima alla classifica dei danni.
La Giunta regionale della Valle d’Aosta ha approvato il bando destinato alle imprese iscritte all’Albo delle imprese artigiane per l’attivazione di corsi di formazione (Botteghe scuola) volti all’apprendimento delle tecniche di produzione di oggetti dell’artigianato di tradizione, da realizzarsi nel biennio 2021/2022. Il bando ha l’obiettivo di sostenere l’artigianato locale, preservando la tradizione e tutelandone la…
Per una pronta ripresa dell’economia italiana è necessaria la spinta della domanda estera. Secondo l’ultimo rapporto ICE – Prometeia, nel 2021 il volume delle importazioni mondiali di manufatti sale del 7,6%, con un’ulteriore crescita del 5,3% nel 2022. Dopo il calo del 13,8% del volume delle esportazioni totali registrato nel 2020, le recenti previsioni del DEF 2021 indicano…
Seconda contrazione mensile consecutiva dei nuovi ordini. Si intensifica e accelera la riduzione dei posti di lavoro. L’ottimismo resta storicamente elevato.
Indice Finale Composito della Produzione nell’Eurozona: 53.8 (Flash: 53.7, finale di marzo: 53.2). Indice Finale delle Attività Terziarie nell’Eurozona: 50.5 (Flash: 50.3, finale di marzo: 49.6).